Daily Nautica

dailynautica.com Ogni giorno un mare di notizie

L’ex yacht di Briatore “Force Blue” è di nuovo in vendita

In passato era finito al centro della cronaca per un presunto caso di evasione fiscale. adesso il “force blue” appartenuto a flavio briatore è finito di nuovo sul mercato.

Force Blue

Force Blue, lusso e comfort senza limiti  

Layout esterno e interno, interni del force blue, scheda tecnica – force blue, fotogallery 6 immagini.

yacht briatore dove si trova

Argomenti: Daily Nautica , tasse-&-fisco

Lusben Sailing ITA

Leave a Reply Cancel reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Save my name, email, and website in this browser for the next time I comment.

Potrebbe interessarti anche

yacht briatore dove si trova

“Da giocattoli di lusso a superyacht innovativi”: DN intervista Jim Dixon dello studio Winch Design

  • 21 May 2024

Jim Dixon, responsabile Yachts & Aviation dello studio di progettazione londinese Winch Design, parla del presente e del futuro della nautica da diporto

yacht briatore dove si trova

Tanti ospiti internazionali alla terza edizione del Tigullio Design District

  • 22 April 2024

Il Tigullio Design District chiude la terza edizione con numerosi ospiti internazionali e grandi numeri: presente anche una delegazione cinese di 35 professionisti e rappresentanti istituzionali

yacht briatore dove si trova

Nautica sempre più protagonista alla Milano Design Week

  • 19 April 2024

Nautica e Milano Design Week: un binomio suggellato in questa edizione anche da una tavola rotonda in Fiera

yacht briatore dove si trova

Azimut alla Milano Design Week: bellezza e sostenibilità in una scenografia inaspettata – Le foto di DN

  • 15 April 2024

Nelle acque degli scenografici Bagni Misteriosi, Azimut alla Milano Design Week stupisce con il nuovo Seadeck 6

yacht briatore dove si trova

Blue Design Summit: a maggio La Spezia diventa capitale della superyacht economy

  • 15 March 2024

Dal 15 al 18 maggio a La Spezia si terrà il "Blue Design Summit" , primo appuntamento dedicato al mondo dei superyacht

yacht briatore dove si trova

La nautica cinese oggi: DN intervista la general manager del China International Boat Show

  • 12 March 2024

Helen 范海燕, responsabile del China International Boat Show di Shangai, fa il punto sullo stato dell'arte del settore

Marchi FESR

Privacy Overview

INFORMAZIONI SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

ai sensi dell’art. 13 del Reg. UE 2016/679 “GDPR”

La newsletter di Daily Nautica è distribuita in automatico e via e-mail a quanti fanno richiesta di riceverla compilando il modulo presente in questa pagina.

Titolare del trattamento

Titolare del trattamento dei dati è Carmolab di Claudio Carmosino & C. S.a.s., con sede legale in Genova, piazza Rossetti n. 4/2, P.IVA 01784640995 e può essere contattato all’indirizzo postale indicato o all’indirizzo e-mail [email protected] .

Oggetto e finalità del trattamento

Il Titolare tratta soltanto l’indirizzo e-mail del destinatario, con la sola finalità di inviare la newsletter.

La base giuridica è la richiesta avanzata dal destinatario con la compilazione del modulo presente in questa pagina.

Non sono trattati dati rientranti tra quelli che gli articoli 9 e 10 del Reg. UE 2016/679 definiscono come “ categorie particolari di dati personali”, e cioè dati personali che rilevino l’origine razziale o etnica, le opinioni politiche, le convinzioni filosofiche o religiose, l’appartenenza sindacale, dati genetici o biometrici, dati relativi alla salute o alla vita sessuale o all’orientamento sessuale della persona, dati giudiziari o relativi a reati o misure di sicurezza.

Conferimento dei dati

Il conferimento dei dati avviene su base volontaria da parte dell’interessato che intenda chiedere l’invio della newsletter, ma l’eventuale rifiuto avrà come conseguenza l’impossibilità di ricevere il servizio richiesto.

Modalità del trattamento

I dati forniti saranno utilizzati con strumenti informatici e telematici al solo fine di fornire il servizio richiesto e, per tale ragione, saranno conservati esclusivamente per il periodo in cui lo stesso sarà attivo.

Non è adottato alcun processo decisionale automatizzato, come ad esempio la profilazione.

Destinatari dei dati

I server ove vengono conservati i dati si trovano in Italia ed i dati non saranno soggetti a diffusione o a trasferimento verso Paesi extra-UE o organizzazioni internazionali, ma potranno essere comunicati a soggetti che assistono il Titolare, ad esempio per esigenze di manutenzione tecnologica del sito.

Diritti dell’interessato

In ogni momento, l’interessato potrà esercitare, ai sensi degli articoli dal 15 al 22 del Regolamento UE n. 2016/679, il diritto di:

  • chiedere la conferma dell’esistenza o meno dei propri dati personali e l’accesso agli stessi;
  • ottenere le indicazioni circa le finalità del trattamento, le categorie dei dati personali, i destinatari o le categorie di destinatari a cui i dati personali sono stati o saranno comunicati e, quando possibile, il periodo di conservazione;
  • chiedere al titolare la rettifica o la cancellazione dei dati trattati, la limitazione del trattamento dei dati che lo riguardano o la portabilità degli stessi;
  • opporsi al trattamento in qualsiasi momento ed anche nel caso di trattamento per finalità di marketing diretto;
  • revocare il consenso in qualsiasi momento senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca;
  • proporre reclamo a un’autorità di controllo, che in Italia è l’Autorità Garante per la protezione dei dati personali (all’indirizzo email [email protected] , al numero di fax 06.696773785 o a mezzo posta all’indirizzo piazza di Monte Citorio n. 121 – 00186 Roma).

Può esercitare i Suoi diritti con contattando il Titolare all’indirizzo postale sopra indicato oppure utilizzando l’indirizzo e-mail [email protected] .

Accetto la Privacy Policy

  • Share on Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Linkedin
  • Share on WhatsApp
  • ROYAL FAMILY
  • PROGRAMMI TV
  • AFFINITÀ DI COPPIA

yacht briatore dove si trova

  • Oggi enigmistica

newsletter

Al fine di permettere la Sua iscrizione ai servizi relativi ai contenuti generati dagli utenti (di seguito ugc) e consentirLe di accedervi Le chiediamo di prendere visione e di accettare le condizioni generali che disciplinano l'accesso ai servizi offerti.

Al momento dell'iscrizione ai servizi ugc e della registrazione dei suoi dati personali Lei dovrà dichiarare di essere maggiorenne e di avere preso visione delle condizioni generali per l'accesso ai servizi, che Le chiediamo di accettare espressamente mediante la sottoscrizione elettronica, facendo un click sullo spazio "Accetto".

La dichiarazione di avere letto attentamente le condizioni generali di contratto e la loro accettazione è condizione necessaria ed indispensabile per l'accesso, l'utilizzo e la fruizione dei servizi offerti da RCS MediaGroup S.p.A.. Al momento della sottoscrizione delle condizioni generali Le sarà anche chiesto di prendere visione dell'informativa relativa al trattamento dei Suoi dati personali ai sensi del d.lgs. 30 giugno 2003, n. 196, e Le verrà chiesto di autorizzare il trattamento dei suoi dati personali, liberamente forniti, per le finalità relative all'accesso ai servizi e per eventuali altre iniziative cui Lei potrà scegliere di aderire.

Le condizioni generali ora esposte disciplinano le modalità di accesso e di fruizione dei servizi offerti dal sito www.oggi.it.

  • L'accesso ai servizi ugc (di seguito i Servizi UGC) è fornito attraverso i Siti RCS MediaGroup S.p.A. a ogni Utente maggiorenne regolarmente iscritto e registrato, di seguito "Utente". Ad ogni Utente, prima di procedere alla registrazione, RCS MediaGroup S.p.A. chiede di accettare le condizioni generali di contratto qui dettagliate e di avere letto con attenzione l'informativa relativa al trattamento dei dati personali forniti a a RCS MediaGroup S.p.A. necessari per l'accesso ai servizi.
  • Completando la procedura di registrazione ed iscrizione con l'inserimento del suo username e della password le verrà richiesto di fare click sul link "Accetto". Così facendo lei dichiara di avere attentamente letto ed espressamente accettato tutte le condizioni, i termini e le modalità di utilizzo e fruizione dei servizi ugc come di seguito espressamente indicati e di essere a conoscenza di tutte le caratteristiche e finalità dei servizi. 1.3. Il nome Utente e la password da lei forniti sono personali e non potranno essere usati da nessun altro per accedere ai servizi offerti dal Sito.
  • L'utente si impegna a conservare il proprio nome Utente e la propria password e di non permetterne a terzi l'utilizzo.
  • L'utente si impegna a non effettuare più di una registrazione e a non registrare accounts con la finalità di abusare delle funzionalità del sito.
  • L'utente all'atto della registrazione si impegna: a) a fornire dati e informazioni veritiere, accurate, aggiornate e complete; b) a mantenere e aggiornare i dati di registrazione in modo che gli stessi siano sempre veritieri, accurati, aggiornati e completi.
  • L'Utente è il solo ed unico responsabile della conservazione, della riservatezza e dell'utilizzo del proprio nome utente e della propria password e, conseguentemente, rimane il solo ed unico responsabile per tutti gli usi propri e/o impropri che potranno esserne fatti.
  • L'assenza di segnalazione e successiva disabilitazione determinerà responsabilità diretta ed esclusiva dell'Utente per tutti gli usi e/o abusi del suo nome utente e e/o della sua password. 1.9 L'Utente potrà chiedere in qualsiasi momento la cancellazione della propria registrazione e dei propri dati inviando una comunicazione a RCS MediaGroup S.p.A. al seguente indirizzo di posta elettronica: [email protected]. Il presente accordo immediatamente dopo la ricezione della richiesta di risoluzione del presente accordo e nome Utente e password saranno cancellate. 1.10 Resta inteso che RCS MediaGroup S.p.A non sarà in alcun caso e per alcun motivo considerati responsabili nei confronti dell'Utente ovvero di terzi per la avvenuta modifica, sospensione, interruzione e/o cessazione dei servizi.
  • RCS MediaGroup S.p.A offre a ciascun Utente la possibilità di accedere ai Servizi Ugc . I servizi offerti agli utenti sono i seguenti: a) commenta l’articolo b) commenta nei blog c) partecipa ai concorsi d) qualsiasi altro servizio che richieda l’invio di testi, fotografie, filmati da parte dell’Utente
  • Gli Utenti sono consapevoli che tutte le spese relative alle apparecchiature e ai programmi software necessari per attivare e stabilire il collegamento ai Siti e tutti i costi relativi alla connessione alla rete sono di loro propria esclusiva competenza.
  • In nessun caso RCS MediaGroup S.p.A. potrà essere ritenute responsabili del mancato o inesatto adempimento da parte dell'Utente di ogni eventuale procedura di legge o di regolamento in relazione all'Accordo.
  • Partecipazione ai concorsi : con la registrazione al Sito l’Utente avrà la possibilità di partecipare ai concorsi e/o alle iniziative promozionali indetti sul Sito. Al fine della partecipazione a dette iniziative l’Utente: a) dichiara di essere maggiorenne; b) si impegna al rispetto del regolamento e delle modalità di svolgimento del concorso e/o dell’iniziativa interessata che saranno accettate espressamente tramite specifico form; c) per tutto quanto non disciplinato dal presente articolo si applicheranno i termini e condizioni generali di servizio di cui al presente accordo.
  • È vietato prendere qualsiasi tipo di iniziativa (proteste contro gli Editori o gli organi di stampa, organizzazione di petizioni, creazione di nuovi siti o forum, etc.) senza l'autorizzazione dell'amministrazione di RCS MediaGroup S.p.A.
  • È vietato pubblicare: a. Links a siti/forum/chat/blog concorrenti dei Siti b. Indirizzi e-mail privati c. Numeri di telefono o indirizzi privati
  • Ciascun Utente si impegna espressamente a non inviare messaggi il cui contenuto possa essere considerato diffamatorio, ingiurioso, osceno, offensivo dello spirito religioso, lesivo della privacy delle persone, o comunque illecito, nel rispetto della legge italiana e delle leggi internazionali.
  • Sono espressamente vietati commenti aventi come contenuto: a. Offese alle istituzioni o alla religione di qualunque fede. Devono essere evitati commenti in chiave sarcastica, sbeffeggiatoria, sacrilega e denigratoria. b. Razzismo ed ogni apologia dell'inferiorità o superiorità di una razza, popolo o cultura rispetto alle altre. c. Incitamento alla violenza e alla commissione di reati. d. Materiale pornografico e link a siti vietati ai minori di 18 anni e. Messaggi di propaganda politica, di partito o di fazione. Quindi non sono ammessi messaggi che contengano idee o affermazioni chiaramente riferite ad ideologie politiche. f. Contenuti contrari a norme imperative all'ordine pubblico e al buon costume. g. Messaggi commerciali e attività di lucro quali scommesse, concorsi, aste, transazioni economiche. h. Affermazioni su persone non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili i. Materiale coperto da copyright che viola le leggi sul diritto d'autore j. Messaggi pubblicitari, promozionali, catene di S.Antonio e segnalazioni di indirizzi di siti Internet, non inerenti ad argomenti trattati k. In generale, tutto ciò che va sotto la definizione di "spamming".
  • Nel caso vengano riportati brani prelevati da siti ufficiali di informazione, quotidiani, giornali, riviste è obbligatorio citarne la fonte, sempre a patto che non vengano violate le norme sul copyright
  • Non è consentito: a. Inviare messaggi che contengano insulti, offese, sia tra utenti registrati al servizio che verso altri soggetti b. Avere atteggiamenti e/o posizione di contestazione, palesemente ostili nei confronti dei moderatori e dell'amministrazione della servizio. A questo proposito si fa presente che le decisioni dei moderatori non sono oggetto di discussione ed eventuali lamentele, critiche e chiarimenti riguardo l'attività di moderazione devono essere presentati in forma privata scrivendo all'indirizzo [email protected]. c. Trattare argomenti ritenuti non idonei allo spirito del servizio, contrari al buon gusto o comunque in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti d. Richiedere informazioni a fini commerciali
  • Le violazioni di queste norme comporteranno la non approvazione o la rimozione dei commenti inviati dagli utenti
  • In presenza di comportamenti gravi o comunque recidivi, la violazione di queste norme potrà comportare la sospensione a tempo o la cancellazione dell'Utente responsabile. L'Utente che, più volte cancella, continui a riscriversi col solo scopo di turbare il regolare svolgimento delle attività verrà segnalato alle competenti autorità.
  • Si precisa, inoltre, che: a. RCS MediaGroup S.p.A. non può in alcun modo essere ritenuto responsabile per il contenuto dei messaggi inviati dagli utenti e si riserva il diritto di cancellare qualsiasi messaggio o contenuto sia ritenuto inopportuno o non conforme allo spirito del servizio senza tuttavia assumere alcun obbligo al riguardo. b. Ciascun partecipante si assume la piena responsabilità penale e civile derivante dal contenuto illecito dei propri messaggi e da ogni danno che possa essere lamentato da terzi in relazione alla pubblicazione degli stessi.
  • RCS MediaGroup. S.p.A. si riserva anche il diritto di rivelare i dati dell'autore di un messaggio in suo possesso in caso di richiesta da parte delle autorità competenti.
  • Questo regolamento potrà essere modificato in qualsiasi momento e senza preavviso, l'Utente è pertanto tenuto a consultarlo periodicamente per verificare la presenza di eventuali aggiornamenti. È in ogni caso esclusa qualsivoglia responsabilità della Società nei confronti dell'Utente relativamente a modifiche delle condizioni e termini di utilizzo e/o fruizione dei servizi.
  • RCS MediaGroup. S.p.A. si riserva il diritto di disabilitare l'Utente alla funzione di partecipazione ai servizi ugc, con conseguente cancellazione dell'account dell'Utente, qualora venisse a conoscenza ovvero determinasse, a suo esclusivo insindacabile giudizio, che l'Utente abbia ovvero stia violando le prescrizioni di cui al presente Accordo, nonchè la normativa vigente.
  • RCS MediaGroup. S.p.A. fa affidamento nel buon senso degli utenti al fine di mantenere i servizi uno spazio civile e gradevole di incontro, anche al fine di limitare al minimo l'attività di moderazione.
  • RCS MediaGroup. S.p.A. invita i nuovi Utenti a visitare il Sito prima di iniziare a inviare contributi al fine di capire l'ambiente ed al fine di rapportarsi con i Servizi Ugc nella maniera migliore.
  • l'Utente è invitato a verificare sempre quello che invia e ad assicurarsi che sia quanto inviato sia conforme al regolamento dei Servizi Ugc.
  • l'Utente è invitato a scrivere un messaggio chiaro e con un titolo adeguato.
  • Gli Utenti sono invitati a non intraprendere lunghi botta e risposta con altri Utenti, soprattutto se si tratta di questioni personali con altri utenti.
  • L'Utente è invitato a non scrivere in maiuscolo dove non necessario (significa che stai urlando).
  • L'Utente è invitato a non usare titoli troppo lunghi, creano solo confusione.
  • L'Utente che invia un contributo rivolto esclusivamente ad un altro utente ricordi sempre che i servizi del Sito sono pubblici e che quindi il contributo inviato verrà letto da tutti.
  • RCS MediaGroup. S.p.A. invita al rispetto degli altri utenti, soprattutto quelli che hanno idee diverse da chi scrive.
  • RCS MediaGroup. S.p.A. si riserva la facoltà di moderare i contenuti degli Utenti in tutti i loro elementi prima della pubblicazione. Nel dettaglio, potranno essere oggetto di moderazione: PROFILO PERSONALE: Nick name - Descrizione/Frase COMMENTI: Titolo – Contenuto
  • L'attività di moderazione verrà effettuata tramite un Amministratore e dei Moderatori. È facoltà dell'Amministratore: a. approvare/non approvare i singoli commenti inviati dai lettori b. cancellare i singoli commenti, messaggi c. sospendere o cancellare un Utente d. modificare le condizioni o il funzionamento dei servizi. È facoltà del moderatore: a. approvare/non approvare i singoli commenti inviati dai lettori b. cancellare i singoli commenti, messaggi c. sospendere o cancellare un Utente d. modificare le condizioni o il funzionamento dei servizi. I moderatori vengono nominati e destituiti esclusivamente dall'amministratore. L'utente concorda che l'amministratore e i moderatori dei servizi hanno il diritto al loro operato in modo insindacabile e qualora lo ritengano necessario. L'amministratore e i moderatori faranno il possibile per rimuovere il materiale contestabile il più velocemente possibile, confidando nella collaborazione degli utenti.
  • Modificazione dei contenuti. I moderatori hanno la facoltà di modificare, nel caso lo ritengano opportuno, la classificazione dei contenuti qualora i tag segnalati dagli utenti vengano ritenuti scorretti oppure al fine di dare una più precisa connotazione editoriale del contenuto all'interno del Sito.
  • Accettazione/rifiuto/eliminazione dei contenuti. Verranno accettati solo contenuti che risultino idonei alla linea editoriale del Sito. Saranno invece rifiutati i contenuti non in linea con le linee guida esposte all'interno del regolamento. Se ci fossero commenti agli articoli o contributi che dovessero degenerare (anche con un solo contenuto) è data ampia facoltà ai moderatori di intervenire nei modi ritenuti più opportuni, anche con la rimozione immediata del contenuto o, nei casi più gravi, con la cancellazione immediata da parte dell'amministratore.
  • L'operato dei moderatori può essere giudicato solo dall'amministratore, è comunque permesso chiedere spiegazioni, non utilizzando però lo spazio pubblico dei servizi del Sito. Eventuali contestazioni vanno effettuate tramite e-mail da indirizzare al seguente indirizzo [email protected]. Verrà immediatamente chiuso commento o contributo avente come oggetto argomenti di contestazione in chiave polemica. Chi dovesse insistere in simile atteggiamento, verrà immediatamente allontanato dai servizi secondo l'insindacabile giudizio dell'amministratore
  • È possibile che alcuni messaggi non conformi al regolamento non vengano rimossi per disattenzione degli amministratori o dei moderatori o per loro precisa scelta. Gli utenti sono comunque invitati a segnalare all'amministrazione tali messaggi, scrivendo all'indirizzo [email protected]. In ogni caso il fatto che, a volte, un messaggio non conforme non venga rimosso non dà diritto a nessun utente di contestare la decisione dell'amministrazione in caso di cancellazione di un messaggio.
  • L'Utente cede e trasferisce a RCS MediaGroup S.p.A. in via definitiva e a titolo gratuito, la titolarità di tutti i diritti di sfruttamento economico e commerciale relativi ai contenuti trasmessi, per l'Italia e per tutto il mondo.
  • RCS MediaGroup S.p.A ha libera facoltà, ma non l’obbligo, di riprodurre, con qualsiasi scopo e finalità, con qualsiasi procedimento, comunicare, trasmettere e/o diffondere la fissazione dei contenuti trasmesso, in tutto o in parte, attraverso Internet e/o attraverso qualunque rete di comunicazione elettronica e/o con qualsiasi mezzo e sistema di diffusione a distanza attualmente conosciuto (quali a mero titolo esemplificativo Wap, UMTS, IPTV, DSL, ecc.) o inventato in futuro attraverso cui possono essere veicolati i siti internet, utilizzando qualsiasi protocollo di comunicazione e/o formato di compressione audio e/o video attualmente conosciuto (MP3, Podcast, WMA, MPEG, AVI, JPEG etc.) o di futura invenzione e per qualsiasi modalità di fruizione attualmente conosciuta (quali a titolo esemplificativo streaming, downloading, Video on Demand, Podcast ecc.) o di futura invenzione.
  • RCS MediaGroup S.p.A ha libera facoltà di far uso dei contenuti trasmessi, di trasformarli, di apportare agli stessi tagli, modifiche e/o aggiunte, di inserire o sostituire un commento parlato e/o la colonna sonora e/o di utilizzarne estratti.
  • L'Utente dichiara e garantisce che in relazione ai contenuti trasmessi: a) ha pieno titolo e legittimazione per concedere tali diritti a RCS MediaGroup S.p.A b) non ha concesso a terzi diritti confliggenti e/o in contrasto con i diritti di cui alla presente; c) ha ottenuto tutte le irrevocabili, autorizzazioni da parte degli eventuali coautori dei contenuti trasmessi, nonchè, le irrevocabili autorizzazioni (dotate delle predette caratteristiche) da parte degli eventuali artisti e/o interpreti esecutori.
  • RCS MediaGroup S.p.A. non presta alcun tipo di garanzia in merito al fatto che i servizi ugc corrispondano ai requisiti propri e/o alle aspettative dell'Utente.
  • L'Utente riconosce che l'accesso ai servizi ugc dei Siti, la conservazione, pubblicazione e diffusione dei contenuti inviati è fatta a proprio rischio esclusivo.
  • RCS MediaGroup S.p.A., inoltre, non presta alcuna garanzia nei confronti dell'Utente in merito ai risultati che possono essere ottenuti con l'uso dei servizi ugc, ovvero in merito alla veridicità e/o affidabilità di ogni informazione, dato o notizia ottenuta dall'Utente per il tramite dei servizi ugc.
  • L'Utente prende atto ed accetta che RCS MediaGroup S.p.A. non potrà in alcun caso considerarsi responsabile per qualsiasi tipo di danno, diretto o indiretto, derivante all'Utente ovvero a terzi: a) dall'uso o dalla impossibilità di utilizzare i servizi ugc; b) dalla eventuale modifica, sospensione ovvero interruzione dei servizi ugc; c) da messaggi ricevuti o transazioni eseguite da RCS MediaGroup S.p.A o per loro tramite; d) da accesso non autorizzato ovvero da alterazione di trasmissioni e/o dati dell'Utente, ivi incluso tra l'altro l'eventuale danno, anche economico, dallo stesso Utente eventualmente subito per mancato profitto, uso, perdita di dati o di altri elementi intangibili.
  • L'Utente, ferma restando ogni altra previsione di cui al presente Accordo, riconosce e dichiara espressamente che: a) l'uso ed utilizzo dei servizi ugc dei Siti è a proprio ed esclusivo rischio e viene fornito da RCS MediaGroup S.p.A. sul presupposto di un'assunzione esclusiva e totale di responsabilità in capo ed a carico dell'Utente; b) RCS MediaGroup S.p.A è esonerato da ogni tipo di responsabilità e garanzia, espressa o implicita, inclusa la garanzia sulla continuità, qualità o quantità dei servizi, c) ogni materiale scaricato o altrimenti ottenuto attraverso l'uso dei servizi verrà effettuato a scelta e a rischio dell'Utente e pertanto ogni responsabilità per eventuali danni a sistemi di computer o perdite di dati risultanti dalle operazioni di caricamento e/o scaricamento di materiale ricadrà sull'Utente; d) RCS MediaGroup S.p.A non assume alcuna responsabilità per eventuali danni, perdite di dati, informazioni, danni per ritardo o perdita di chance, inesatto o mancato reperimento di informazioni, restrizioni o perdite di accessi, difficoltà o problemi di ogni tipo, errori, uso non autorizzato durante l'accesso ai servizi ugc ovvero relativamente alle altre forme di interazione all'interno dei servizi. L'Utente è e sarà, inoltre, unico e diretto responsabile per il mantenimento e il salvataggio di dati ed informazioni contenuti nei servizi ugc.
  • RCS MediaGroup S.p.A. tratterà tutti i dati personali forniti dagli Utenti al momento della registrazione nel pieno rispetto delle disposizioni contenute nel d.lgs. 30 giugno 2003, n. 196 (recante il "Codice in materia di protezione dei dati personali"), secondo le modalità e per le finalità indicate nella informativa fornita all'Utente ex art. 13 del Codice quale apposta in calce al presente contratto.
  • Con la presa visione dell'informativa di cui all'art. 13 del D.lgs. 196/2003 e con la sottoscrizione del presente contratto l'Utente manifesta il proprio espresso consenso al trattamento e alla comunicazione dei dati che la riguardano con le modalità descritte nella predetta informativa, manlevando l'altra parte da qualsivoglia responsabilità civile, penale o amministrativa per danni che dovesse risentire in conseguenza, occasione ovvero connessione con detti trattamenti, impegnandosi verso detta parte a comunicare senza ritardo ogni modifica dei dati fornitile, mediante raccomandata con avviso di ricevimento indirizzata alla persona alla cui attenzione le comunicazioni vanno indirizzate ai sensi della predetta normativa.
  • Il presente accordo è regolato dalle legge italiana.
  • Per tutte le controversie che dovessero insorgere in relazione all'esecuzione o interpretazione del presente accordo sarà competente in via esclusiva il Foro di Milano.

Per perfezionare il presente Accordo è altresì necessario fare click sul link "Accetto"

yacht briatore dove si trova

Flavio Briatore, l’incredibile storia dello yacht Force Blue: l’accusa di evasione fiscale, il sequestro, la svendita per 7 milioni (ne valeva 20) e ora… l’assoluzione definitiva

Il processo è durato 12 anni e si è risolto in una bolla di sapone. ma l’imbarcazione al centro del contendere… ha preso il largo. e ora.

flavio-briatore-yacht-intervista-645

Flavio Briatore è stato assolto dall’accusa di evasione fiscale. Al centro della vicenda c’era l’attività di charter del suo yacht Force Blue. Incubo finito, dunque? Per nulla, dato che l’imprenditore è stato vittima di una vera e propria beffa: l’imbarcazione era stata confiscata nell’indagine, messa all’asta e svenduta per sette milioni, a fronte di un valore di 20. Ad aggiudicarsela fu l’ex patron della Formula 1 Bernie Ecclestone. E Briatore si sfoga: “Mi chiedo che giustizia sia, se un procedimento dura tutto questo tempo”  –  FOTO ESCLUSIVE  |  VIDEO

Flavio Briatore parla del suo yacht confiscato (per sbaglio) e svenduto: “Da anni mi danno dell’evasore fiscale e ora…” – GUARDA

LA SENTENZA - A mettere la parola fine ad un procedimento che va avanti da qualcosa come dodici anni, è la corte d’appello di Genova, che ha assolto Briatore e altre tre persone “perché il fatto non costituisce reato”. L’imprenditore si trovava a processo con l’accusa di un’evasione fiscale di oltre 3 milioni sull’Iva e per l’attività di charter. Una causa da giustizia lumaca, che già nel 2021 lo aveva visto vincere due volte in Cassazione. Per mettere fine alla questione i giudici genovesi avrebbero dovuto decidere della confisca dello yacht, avvenuta nel 2010 al largo di La Spezia, mentre il manager era a bordo con Elisabetta Gregoraci e il figlio. E hanno revocato la confisca. Peccato che sia ormai tardi: da tempo, infatti, lo yacht è finito all’asta, nonostante mancasse una sentenza definitiva.

Flavio Briatore, la Cassazione gli dà ragione: lo yacht andato all’asta e venduto non doveva nemmeno essere confiscato… –  GUARDA

LO SFOGO - Già all’indomani della decisione della Suprema Corte, Briatore si era sfogato: “Abbiamo presentato tre istanze affinché aspettassero la Cassazione e non facessero l’asta in pieno Covid, con gli acquirenti che neanche potevano andare a vederla. Qual era la fretta di darla via? È uno yacht, non un cargo di banane che vanno a male. L’Autumn Sailing, la società armatrice, ha pure versato i soldi che servivano per la manutenzione e per tenerla in porto, ma non li hanno voluti. Risultato: l’hanno svenduta a sette milioni. Riavere la barca è impossibile. E i danni morali che ho subito sono incalcolabili: da undici anni, tutti mi danno dell’evasore fiscale, pure in tv. Consideri che sono schedato nella World Check: non posso avere un mutuo, un prestito, niente. Se per lavorare non avessi avuto capitali miei, sarei fallito”. All’asta lo yacht fu aggiudicato a Bernie Ecclestone, che spese 7 milioni al posto di 20, ovvero il valore stimato del Force Blue. E ora, chi ripagherà il titolare del Billionaire?

Flavio Briatore, il suo mega yacht Force Blue va all’asta prima della sentenza sul sequestro –  GUARDA

QUANTA RABBIA - Briatore esprime ovviamente soddisfazione per l’assoluzione, ma affida al Messaggero il suo sfogo: “Mi chiedo però che giustizia sia, se un procedimento dura tutto questo tempo. Fa sprofondare una persona innocente in una vita da incubo. Questa storia è stata una persecuzione. Sicuramente è stato anche un processo al personaggio, questo è pacifico. Se non hai le spalle larghe, una giustizia cosi ti fa fallire”. E ricorda il giorno del sequestro: “È stato un arrembaggio, al largo di La Spezia sono arrivate le motovedette, sembrava avessero scoperto il covo di Totò Riina. A bordo c’erano mia moglie Elisabetta Gregoraci con nostro figlio Nathan Falco, che aveva solo due mesi, per lei è stato un trauma”.

Oggi ©RIPRODUZIONE RISERVATA

Oggi ti propone

Flavio Briatore parla del suo yacht confiscato (per sbaglio) e svenduto: “Da anni mi danno dell’evasore fiscale e ora…”

Flavio Briatore parla del suo yacht confiscato (per sbaglio) e svenduto: “Da anni mi danno dell’evasore fiscale e ora…”

Flavio Briatore, la Cassazione gli dà ragione: lo yacht andato all’asta e venduto non doveva nemmeno essere confiscato…

Flavio Briatore, la Cassazione gli dà ragione: lo yacht andato all’asta e venduto non doveva nemmeno essere confiscato…

Flavio Briatore, il suo mega yacht Force Blue va all’asta prima della sentenza sul sequestro

Flavio Briatore, il suo mega yacht Force Blue va all’asta prima della sentenza sul sequestro

Sali con noi sullo yacht sequestrato a Briatore. Il video con la jacuzzi, il tender, i divani zebrati…

Sali con noi sullo yacht sequestrato a Briatore. Il video con la jacuzzi, il tender, i divani zebrati…

Cos'è questo?

landini-oggi-20

Maurizio Landini: “Sul lavoro ci metto una firma”

Naviga il sito di Iodonna.it, Amica.it, Oggi.it, Living.corriere.it, Viaggi.corriere.it, Abitare.it e Style.corriere.it rifiutando tutti i cookie di profilazione ad eccezione di quelli tecnici necessari.

Naviga il sito di oggi.it con pubblicità profilata e senza abbonarti

Come indicato nella cookie policy noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra     terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".

Tempo Stretto

  • Coronavirus
  • Aste giudiziarie immobili
  • spazio quartieri
  • Cultura e spettacoli
  • News nazionali
  • Speciale Amministrative Messina 2022

Privacy Policy

Termini e Condizioni

  • Tempostrettotv
  • Photogallery

Tempo Stretto

  • Tempostretto Reggio Calabria
  • Tempostretto Jonio
  • Tempostretto Tirreno
  • Tempostretto Nebrodi
  • tempostretto sicilia
  • SEGNALAZIONI WHATSAPP
  • Aste Giudiziarie
  • Segnalazioni Whatsapp
  • Aste Giudiziarie Immobili
  • Eventi e spettacoli
  • in cucina con tempostretto

campagna_antincendi

Force Blue, lo yacht di Briatore a Tropea [foto e video]

Tropea, ancorato di fronte la scogliera meridionale lo yacht Force Blue.

Tropea 21 lug. – Il super yacht “Force Blue” è ancorato nelle acque di tropea di fronte la scogliera meridionale. La barca è il 78′ yacht più grande del mondo ed è di proprietà di Flavio Briatore. Attorno ad essa centinaia di curiosi a fare foto o semplicemente ad osservare la maestosità dell’imbarcazione. Certo con la speranza che da essa possa sbucare un qualche vip.

Per questo yacht l’imprenditore è stato condannato nel febbraio 2018 a 18 mesi di reclusione per reati fiscali. Poi a settembre dello stesso anno gli è stata combinata un’accusa per corruzione. La barca era stata sequestrata nel 2010 mentre si trovava a largo di La Spezia quando a bordo c’erano il figlio e l”‘ex moglie Elisabetta Gregoraci. Adesso lo yacht viene noleggiato a circa 35m€ alla settimana.

yacht briatore dove si trova

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Avvisami via e-mail se qualcuno risponde al mio commento.

Inviami una notifica all'approvazione del commento

Altre dalla home

Segnalazioni ← al 366.8726275, bitume nuovo e gli scooter parcheggiati cadono a terra, atm, “palina muta”, “sfalci e residui di potature in strada da oltre due mesi”, “botola-killer a villa lina”, carrellati usati come i vecchi cassonetti e come segnaposto, “da 24 ore 18 famiglie senz’acqua a contesse”, discarica a mortelle-spiaggia d’oro, ancora una volta. video, sosta in divieto fuori da ingegneria. “rischiamo la vita”, “voragine e perdita d’acqua in via palermo”.

yacht briatore dove si trova

Messina. Al Liceo Maurolico il “Muro delle bambole” e il “Festival del libro” Dom, 26/05/2024 - 07:06

A messina la festa del vinile tra esposizioni e dj set, renzi a messina: “da salvini solo chiacchiere sul ponte”, moto sotto un camion, giovane in codice rosso al policlinico.

Via Francesco Crispi 4 98121 - Messina

Marco Olivieri direttore responsabile

Danila La Torre vice coordinatrice di redazione.

Telefono 090.9412305

Fax 090.2509937 P.IVA 02916600832

n° reg. tribunale 04/2007 del 05/06/2007

yacht briatore dove si trova

Iscriviti alla newsletter di tempostretto.it per rimanere aggiornato sulle ultime notizie dalle città metropolitane di Messina e Reggio Calabria

  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy

Anche gli yacht già di Briatore e Del Vecchio fra i più grandi in vendita al Monaco Yacht Show

Sono oltre trenta i superyacht in vendita a Monaco con lunghezza tra i 50 e i 91 metri, fra questi almeno cinque sono italiani

Force_Blue

Fra i più grandi yacht in vendita nella fascia dai 50 metri in su a Port Hercule per il Monaco Boat Show ci saranno anche due superyacht che hanno cavalcato a più riprese le cronache italiane.

Il più grande è uno di questi due e il più famoso. Si tratta di Force Blue , appartenuto all’imprenditore italiano Flavio Briatore e solo pochi mesi fa tornato sul mercato a seguito di un importante refit realizzato dal cantiere Giangrasso. Attualmente in vendita da Burgess and Fraser non è dato conoscere il suo prezzo, ma intorno al 2010 era stato valutato 19 milioni di euro.  Costruito dal cantiere Royal Denship , non più attivo, e attualmente lungo 70,6 metri, il superyacht è apprezzato per il suo comfort, le sue caratteristiche da explorer e la sua versatilità. Varato nel 2002 come Big Roi con una lunghezza di 63,3 metri, fu progettato come yacht da spedizione in stile peschereccio d’altura. Fra i molti refit ai quali è stato sottoposto, l’ultimo nel 2022, ha riguardato in particolare l’ estensione della poppa di sette metri per aumentare la già ampia piattaforma da bagno.  Nell’occasione H2 Yacht Design ne ha curato il restyling esterno e l’architetto italiano Michele Bonan i suoi nuovi interni. Caratterizzato dalla prua alta e dal ponte di prua aperto in grado di ospitare giochi e tender in quantità, ha un’autonomia di di 8.000 miglia nautiche

L’altro superyacht famoso è  Moneikos , il 62 metri del cantiere italiano Codecasa appartenuto unicamente all’imprenditore Leonardo Del Vecchio, oggi di proprietà degli eredi che hanno deciso di metterlo in vendita. Lo yacht è stato consegnato nel 2006 e da allora meticolosamente mantenuto.  E’ caratterizzato dalla suite armatoriale situata sul ponte superiore immediatamente sotto il sundeck con una vista panoramica a 180° e accesso privato.  Il superyacht può ospitare  fino a 16 persone in otto cabine. Ha interni curati dallo Studio Dedalo che ha voluto per questo yacht uno stile comodo e accogliente. Il prendisole per lo più coperto fa sì che il volume interno dell’imbarcazione risulti più ampio. Altra particolarità è data dai micro faretti in fibra ottica nella sala da pranzo del salone principale che riproducono sul soffitto una volta stellata. Il Moneikos è in vendita a 27.890.000 euro presso la Royal Yacht International.

Fra gli italiani spicca il 64.5 metri di Benetti, Seanna . Consegnato nel 2011, ha gli interni interamente curati da Redman Whiteley Dixon e Susan Young. Il suo punto di forza è nel centro nave dove si trova la grande hall in marmo; arredi e materiali sono ovunque estremamente pregiati. Fra le sue peculiarità c’è quella di poter trasformare il salone in un cinema.  All’esterno sul ponte principale dispone di una sala massaggi per due persone e di una biblioteca con camino elettrico. E’ in vendita da Burges a 49.5 milioni di euro.

Un altro Codecasa di 55.8 metri farà mostra di sé: è My Legacy . Consegnato nel 2021 racchiude il meglio dell’artigianato italiano e con grande opulenza. Il suo armatore aveva inizialmente intenzione di sottoporre il suo yacht d’epoca a un refit, rivelatosi poi non eseguibile, ed ha così optato per una nuova costruzione, più grande e molto ricca di comfort. Lo stile degli interni è classico, ma in ogni caso particolare: ogni oggetto – dalle poltrone ai lampadari –  è curato come una singola e lussuosa opera d’arte. E’ in vendita da Burgess a 44.950.000 euro.

Procediamo con le costruzioni più recenti fra gli yacht italiani in vendita con il Silver Star : 55,2 metri di Admiral (Tisg) . Consegnato nel 2023 e costruito interamente in alluminio, è il secondo esemplare della serie S-Force 55 del cantiere dopo il primo scafo Geco. Il design è curato dall’art director di Tisg Gian Marco Campanino ed ha interni firmati dallo stilista Giorgio Armani. Dotato di un grande beach club e una grande elisuperficie circolare multifunzionale dispone sul ponte superiore di una vasca idromassaggio, un bar e una lounge che mette in comunicazione interno ed esterno senza soluzione di continuità. La richiesta di Tww Yachts per Silver Star è di 34,5 milioni di euro.

Altro superyacht di recente consegna, che da domani potrà essere acquistato al Monaco Yacht Show è Grey , è il 49.9 metri di Tankoa Yachts .  Arrivato sul mercato poco dopo il suo varo all’inizio del 2023 è il quinto esemplare della serie S501 del cantiere. Il suo nome è dovuto al particolare color grigio del suo scafo e si differenzia dagli altri quattro esemplari della serie per il suo ponte di prua con una piscina più grande e un enorme schermo cinematografico pieghevole da 144 pollici che spunta dal ponte stesso. E’ stato messo in vendita dall’armatore, intenzionato a comprarne uno ancora più grande, presso la Tww Yachts al prezzo di 36,5 milioni di euro.

Fra gli altri superyacht della fascia 50-91 metri saranno in vendita a Monaco sei Lürssen (Lady Lara di 91 metri, Ice di 90,1 metri, Phoenix 2 di 90,1 metri, Polar Star di 65,2 metri, Marguerite di 61,3 metri e Capirinha di 60 metri), sei Feadship (Savannah di 83,5 metri, Drizzle di 68,8 metri, Flag di 62,3 metri, Olympus di 55 metri, Kahalani e Sea Huntress ambedue di 55 metri), cinque Amels Yachts (Ventum Maris di 66 metri, Calypso di 61,5 metri, Papa di 55 metri, Come Together di 60 metri e Were Dreams di 52,3 metri), tre Trinity Yachts (Mia Elisa di 55,4 metri, Sapphire di 50,5 metri, Mosaique di 49,89 metri), il Damen Yachting ‘Dapple’ di 67,1 metri, ll Delta Marine ‘Invictus’ di 65.5 metri, il Turquoise Yachts ‘Tourquoise’ di 55,4 metri, l’ Alloy Yachts ‘Drumbeat’ di 53 metri e l’ Heesen ‘My Loyalty’ di 49.8 metri.

CLICCA QUI  PER ISCRIVERTI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

Grey Tankoa Yachts

  • Antonini Massimo
  • Corte Lotti
  • Nautilus 2001
  • Programma Mare

SC_PRODUZIONE_PP-2

  • investimenti
  • Lorenzo Cesari
  • Quick Group

IMG-20240516-WA0017

  • Blue Design Summit

Perini-Navi-Hub-Viareggio

  • appropriazione indebita
  • Giovanni Costantino
  • Perini Navi

Confindustria Nautica_Convegno Blue Economy_Bergamini_Pichetto Fratin_Cecchi (1)

  • blue economy
  • Ministro dell'ambiente
  • Pichetto Fratin
  • Saverio Cecchi
  • sostenibilità

Questo sito contribuisce all’audience di SìViaggia

Force Blue, lo yacht al centro del "caso" Briatore

Pubblicato: 27 Gennaio 2022

La Corte d’Appello di Genova ha assolto Flavio Briatore e altre 3 persone “perché il fatto non costituisce reato” nel processo riguardante la vicenda dello yacht Force Blue . L’imprenditore era a processo per una presunta evasione fiscale di oltre 3 milioni sull’Iva e per l’attività di charter.

La vicenda dello yacht Force Blue di Flavio Briatore

A ricostruire la vicenda è l”Ansa’: l’accusa iniziale era quella di aver simulato un’attività commerciale di noleggio che avrebbe consentito di utilizzare lo yacht, iscritto in un Paese extracomunitario, per uso diportistico in acque territoriali italiane dal luglio 2006 al maggio 2010, senza versare la dovuta Iva all’importazione per 3,6 milioni di euro . Un’altra accusa era quella di emissione di fatture per operazioni inesistenti.

Il maxi yacht di Flavio Briatore è stato sequestrato nel 2010, al largo di La Spezia, mentre il manager si trovava a bordo dell’imbarcazione in compagnia di Elisabetta Gregoraci e del figlio.

I giudici hanno revocato la confisca dello yacht e dei 3 milioni e 600 mila euro. La Cassazione aveva annullato la sentenza della Corte d’Appello che condannava Flavio Briatore a 18 mesi e aveva ordinato un nuovo processo. Anche la Procura Generale aveva richiesto l’assoluzione e la revoca della confisca. Alla luce della decisione della Corte d’Appello di Genova, la sentenza è diventata definitiva.

L’Avvocatura di Stato potrebbe, invece, decidere di impugnare la decisione per quanto riguarda la confisca dello yacht. Il Force Blue è stato venduto all’asta nel gennaio del 2021: ad aggiudicarselo era stato l’ex patron della Formula 1 Bernie Ecclestone per una cifra pari a 7 milioni (a fronte di una stima di 20 milioni). La Cassazione aveva annullato per due volte le decisioni dei magistrati genovesi.

La reazione di Flavio Briatore alla decisione della Corte d’Appello

Flavio Briatore, che ha scelto Roma per aprire due nuovi locali , ha commentato su ‘Instagram’ la decisione della Corte d’Appello di Genova: “Nel Maggio 2010 la Guardia di Finanza mi ha sequestrato la barca e sui media di tutto il mondo usciva la notizia che ero un evasore fiscale. Oggi, dopo 12 anni e 6 processi, si è finalmente accertata la mia innocenza. Un vero calvario che si è fortunatamente concluso. Ringrazio tutti i professionisti che mi hanno seguito in questa storia: Franco Coppi Massimo Pellicciotta, Fabio Lattanzi, Giuseppe Sciacchitano, Andrea Vernazza ed Andrea Parolini”.

Lo stesso Briatore è tornato a parlare poi in un’intervista al ‘Corriere della Sera’: “Sono stato sput*anato a livello mondiale, additato come evasore, mi hanno condannato prima del tempo, oggetto di invidia sociale, ho subito danni economici”.

Sulla messa all’asta dello yacht Force Blue , il manager ha detto: “Due settimane prima che si pronunciasse la Cassazione per la seconda volta. Assurdo, hanno aspettato 10 anni e poi, nonostante avessimo presentato istanza, non hanno aspettato 10 giorni”.

L’imprenditore ha commentato anche l’acquisto dello yacht da parte di Bernie Ecclestone: “Meglio lui che altri”. Briatore ha confidato di aver chiamato Bernie Ecclestone dopo la sentenza e, sorridendo, ha detto: “Gli chiederò di regalarmelo… A parte la battuta, vedranno gli avvocati cosa fare per recuperare quanto mi spetta”.

‘Ansa’ riporta anche le dichiarazioni dell’avvocato Massimo Pelliccio , che assieme al professore Franco Coppi, ha assistito l’imprenditore nella vicenda processuale: “È inaccettabile che si sia venduto lo yacht prima della definitività della causa. Adesso l’armatore e Briatore hanno diritto a un adeguato ristoro. Finalmente una sentenza che rende giustizia. È un processo che dopo 12 anni vede una assoluzione definitiva, assoluzione che era evidente fin dall’inizio”.

SCELTI PER VOI:

  • Il super yacht di Flavio Briatore è stato venduto all'asta
  • Riappare in Puglia lo yacht conteso tra Briatore e Ecclestone
  • Briatore chiede 12 milioni allo Stato per la vendita dello yacht

Più letti

Casa mini

Arrivano in Italia le mini case Ikea : il prezzo è super

Musk

Terremoto Campi Flegrei: la soluzione la offre Elon Musk?

Aurora boreale

Torna l'aurora boreale in Italia: quando e dove vederla

Potrebbe interessarti.

Foro Italico

Roma, nuovo caso scontrino agli Internazionali di tennis

Roma

Dove conviene comprare casa in Europa e il confronto con l'Italia

Il Faro di Punta Carena

I fari più spettacolari d'Europa: 3 sono in Italia

A Linate arriva il "FaceBoarding"

Basta file al check-in a Linate, ora c'è il FaceBoarding. Cos'è

Corricella scelta da Lonely Planet

Lonely Planet sceglie Procida: Corricella simbolo del Sud Italia

Kate Middleton

Chi sono i medici italiani che avrebbero operato Kate Middleton

Zanzara

In Italia è riapparsa la zanzara della Malaria dopo 50 anni

Le città italiane dove ci si sposa di più

Matrimoni, le città italiane dove ci si sposerà di più nel 2024

Campi Flegrei

Campi Flegrei, il giallo del magma divide gli esperti: le ipotesi

  • TROVA EVENTI
  • TROVA AZIENDE
  • IMPOSTA CITTÀ

yacht briatore dove si trova

  • Finanza Personale by Plus24
  • Per i professionisti

Quotidiani digitali

  • Sole 24 Ore Formazione
  • La prima pagina di oggi
  • In evidenza
  • Criptovalute
  • Spread BTP-Bund

Briatore innocente, non frodò il fisco con lo yacht. Verdetto dopo 12 anni e 6 processi

I nostri video.

yacht briatore dove si trova

Giorgetti: "Su asset russi progressi, ma partita non finalizzata"

Schlein: abolire gli stage gratuiti e contrastare precarietà, botta e risposta tra meloni e schlein sulla libertà in italia. ecco cosa hanno detto.

yacht briatore dove si trova

Corte d’Appello

I giudici hanno revocato la confisca dell’imbarcazione (che però è stata nel frattempo venduta all’asta) e dei 3 milioni e 600 mila euro

26 gennaio 2022

yacht briatore dove si trova

I punti chiave

Briatore: accertata mia innocenza dopo 12 anni, il legale: inaccettabile vendita yacht prima della sentenza, la ricostruzione della vicenda.

3' di lettura

La corte d’appello di Genova ha assolto Flavio Briatore e altre tre persone «perché il fatto non costituisce reato» nel processo sulla vicenda dello yacht Force Blue. Briatore era a processo per una evasione fiscale di oltre 3 milioni sull’Iva e per l’attività di charter. Il maxi yacht era stato sequestrato nel 2010, al largo della Spezia, mentre il manager era a bordo con Elisabetta Gregoraci e il figlio. I giudici hanno revocato la confisca dell’imbarcazione e dei 3 milioni e 600 mila euro. La Cassazione aveva annullato la sentenza della Corte d’Appello che condannava Briatore a 18 mesi e aveva ordinato un nuovo processo.

Anche la procura generale aveva chiesto l’assoluzione e la revoca della confisca. La sentenza diventa così definitiva. Per quanto concerne invece la confisca, l’Avvocatura di Stato potrebbe impugnare la decisione. Il Force Blue era stato venduto un anno fa all’asta e se lo era aggiudicato l’ex patron della Formula 1 Bernie Ecclestone per sette milioni a fronte di una stima di 20 milioni. La Cassazione aveva annullato per due volte le decisioni dei magistrati genovesi.

«Nel maggio 2010 la Guardia di Finanza mi ha sequestrato la barca e sui media di tutto il mondo usciva la notizia che ero un evasore fiscale. Oggi, dopo 12 anni e 6 processi, si è finalmente accertata la mia innocenza. Un vero calvario che si è fortunatamente concluso».

Così Flavio Briatore commenta la notizia dell’assoluzione da parte della Corte d’appello di Genova nel processo sulla vicenda dello yacht Force Blue. «Ringrazio tutti i professionisti che mi hanno seguito in questa storia: Franco Coppi Massimo Pellicciotta, Fabio Lattanzi, Giuseppe Sciacchitano, Andrea Vernazza ed Andrea Parolini», aggiunge.

Scopri di più

I migliori consigli su prodotti di tecnologia, moda, casa, cucina e tempo libero

Comparatore di tariffe internet casa, telefonia mobile, energia, gas e pay tv.

“E’ inaccettabile che si sia venduto lo yacht prima della definitività della causa. Ora l’armatore e Briatore hanno diritto a un adeguato ristoro”. E’ il commento dell’avvocato Massimo Pelliccio che insieme al professore Franco Coppi, ha assistito il manager. L’imbarcazione di lusso era stata venduta all’asta per sette milioni di euro, a fronte di un valore reale stimato in 20, e se l’era aggiudicata Bernie Ecclestone. La corte d’appello, su segnalazione del custode giudiziario, aveva deciso per la vendita per il rischio di degrado del Force Blue, il 78esimo superyacht più grande al mondo. “Finalmente una sentenza che rende giustizia - ha continuato il legale -. E’ un processo che dopo 12 anni vede una assoluzione definitiva, assoluzione che era evidente fin dall’inizio”. Gli altri imputati assolti sono difesi dagli avvocati Fabio Lattanzi, Siniscalchi, Andrea Vernazza, Giuseppe Sciacchitano e Cesare Manzitti.

Sei decisioni e un rimpallo tra corte d’appello e Cassazione per arrivare a una sentenza definitiva nella vicenda del Force Blue. L’inchiesta era partita nel 2010 con il sequestro dello yacht al largo della Spezia. Secondo l’accusa originaria Briatore era amministratore di fatto e proprietario della Autumn Sailing Limited, la società con sede nelle Isole Vergini Britanniche, proprietaria dell’imbarcazione che organizzava i charter, e, quindi, effettivo proprietario e armatore.

L’accusa iniziale era quella di aver simulato un’attività commerciale di noleggio che avrebbe consentito di utilizzare l’imbarcazione, iscritta in un Paese extracomunitario, per uso diportistico in acque territoriali italiane dal luglio 2006 al maggio 2010 senza versare la dovuta Iva all’importazione per 3,6 milioni di euro. Gli indagati erano stati quindi accusati di avere indebitamente goduto di agevolazioni fiscali compreso l’aver indicato l’uso di carburante come esente dalle accise.

Un’altra accusa era quella di emissione di fatture per operazioni inesistenti. Oltre a Briatore erano stati indagati il comandante dello yacht Ferdinando Tarquini e gli amministratori che si sono avvicendati nella società. Questi ultimi sono Maria Pia De Fusco e Dominique Warluzel. La Cassazione aveva annullato per due volte le sentenze d’appello imponendo nuovi processi.

  • Corte d'Appello
  • Flavio Briatore

Illustrazione di Laura Cattaneo/ Il Sole 24 Ore

La vita offshore di Flavio Briatore: soci sauditi e società nei paradisi fiscali

Illustrazione di Laura Cattaneo/Il Sole 24 Ore

Lussemburgo, il «club degli italiani»: quelle 130 società nell’edificio di Rue de Beggen

Le ultime di.

yacht briatore dove si trova

Guerra in Medio Oriente, perché finora Israele ha ignorato le decisioni internazionali

di Marina Castellaneta

yacht briatore dove si trova

Sanità, partnership tra Italia e Marocco in nome di Luca Attanasio

di Ivan Cimmarusti

«Attori della vita sociale uniti come voleva Luca»

I nuovi canoni della bellezza, la couture AI-driven e l’alta gioielleria made in Italy

I nuovi canoni della bellezza, la couture AI-driven e l’alta gioielleria made in Italy

Lo scienziato Anjan Chatterjee, esperto di neuroestetica e il sociologo André Le Breton esplorano com’è cambiata l’idea di bellezza nella società contemporanea. L’imprenditrice Colby Mugrabi scommette...

Brand connect

I prossimi eventi.

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

I video più visti

Una sfera di fuoco blu illumina i cieli di portogallo e spagna, le immagini.

19 maggio 2024

yacht briatore dove si trova

Campi Flegrei, il Lago d'Averno sembra "ribollire" dopo il terremoto

20 maggio 2024

Emilio Fede ricorda Berlusconi e si commuove: "E' stato la mia vita"

14 giugno 2023

Le foto più viste

Grazie all’8xmille alla chiesa cattolica ogni anno vengono restituiti alla comunità tesori preziosi.

16 maggio 2024

Citroën C3, le foto del debutto sulle strade austriache

21 maggio 2024

Cupra Tavascan, tutte le foto ufficiali in strada

  • Gruppo 24 ORE
  • 24 ORE Professionale
  • 24 ORE Cultura
  • 24 ORE System
  • La redazione
  • Norme&Tributi
  • Real Estate
  • Sostenibilità
  • Enti locali & Edilizia
  • L’Esperto risponde
  • Ticket 24 ORE
  • Codici sconto
  • 24ORE POINT
  • Rassegnatori autorizzati
  • Pubblicità Tribunali e P.A.
  • Case e Appartamenti
  • Trust Project

Abbonamenti

  • Abbonamenti al quotidiano
  • Abbonamenti da rinnovare
  • Archivio del quotidiano
  • Archivio Domenica

App disponibile su: Google Play   App store

P.I. 00777910159   Dati societari   © Copyright Il Sole 24 Ore Tutti i diritti riservati   Per la tua pubblicità sul sito:   24 Ore System   Informativa sui cookie   Privacy policy

Perché Flavio Briatore è stato assolto per lo yacht: «15 milioni di euro persi per sempre»

yacht briatore dove si trova

Il Force Blue è stato sequestrato nel maggio 2010. Un anno fa è stato venduto all’asta per 7,5 milioni di euro: il suo valore di mercato era di 20 milioni di euro

63 metri , tre piani, 200 mila euro per affittarlo per una settimana. Il Force Blue è il 78° yacth più lungo del mondo . Apparteneva a Flavio Briatore , almeno fino al maggio del 2010 quando 18 agenti della Guardia di Finanza si presentarono mentre era ormeggiato vicino a La Spezia per sequestrarlo. A bordo c’erano Elisabetta Gregoraci e il figlio Nathan Falco. Dopo un considerevole numero di giudizi, ora la magistratura italiana ha riconosciuto che quel sequestro non era necessario. La corte di appello di Genova ha stabilito che «il fatto non costituisce reato». Lo yacht dovrebbe essere restituito a Briatore ma al momento non c’è nessuna possibilità di rivederlo, visto che è stato venduto un anno fa per 7,5 milioni di euro contro un valore di mercato di circa 20 milioni di euro . Ad aggiudicarselo una vecchia conosce di Briatore: Bernie Ecclestone, ex patron della Formula 1.

La sentenza dopo 12 anni

yacht briatore dove si trova

La decisione è arrivata dopo sei gradi di giudizio e 12 anni di tribunali ma al momento l’Avvocatura di Stato potrebbe ancora impugnare la sentenza. Le prime accuse erano di frode fiscale: l’ipotesi degli inquirenti era che Briatore avesse simulato un’attività di charter per pagare meno tasse sul Force Blue, la cui proprietà faceva capo a una società con sede nelle Isole Vergini Britanniche. In breve, secondo la Guardia di Finanza Briatore avrebbe acquistato lo yacht per sè ma avrebbe finto che fosse un investimento da sfruttare per affittarlo ad altri clienti, esattamente come fosse un hotel. Ora Briatore avrà diritto ai 7,5 milioni di euro di ristoro ma non è detto che riesca a recuperare la differenza rispetto al valore di mercato.

La risposta di Briatore: «I pm vogliono solo condannarti»

Questa mattina si trovano parecchie interviste rilasciate dall’imprenditore italiano a diversi giornali. Tutte più o meno con lo stesso tono. «Per fortuna è finita così ma è stata durissima. Sono stato sputtanato a livello mondiale, additato come evasore, mi hanno condannato prima del tempo, oggetto di invidia sociale, ho subito danni economici», confida al Corriere della Sera . In tutte le sue dichiarazioni non mancano le accuse ai pm: «I pm in Italia non cercano la verità: ti vogliono condannare e basta. E più sei famoso e più ti vogliono condannare. Siamo sinceri: questo per il tribunale di Genova era il processo del secolo. Quando gli ricapita! Ci hanno campato dodici anni», dice a Repubblica . Secco l’attacco alla politica: «L’Italia è un Paese che odia chi ha successo. Perché è un Paese in mano alla politica, di cui la magistratura è parte, e la politica ci vuole tutti uguali, possibilmente col reddito di cittadinanza o al massimo un impiego statale, zitti e muti mentre loro, i politici fanno di tutto». Infine, sulla possibile causa allo Stato: «Prendo il ristoro, cioè mi danno i 7,5 milioni della vendita. Ma i 15 milioni di differenza col valore reale del Force Blue sono persi per sempre».

Leggi anche:

  • Salta il tetto del contante a mille euro, rimandato al 2023: Lega e FI votano con FdI contro il governo
  • Flavio Briatore: «Mai visto un povero creare lavoro. L’Italia è un paese che vuole vivere di sussidi» – Il video
  • Flavio Briatore, niente risarcimento dallo Stato per la vendita del suo yacht: aveva chiesto 12 milioni di euro
  • Barbara D’Urso e la “simpatia” con Flavio Briatore: «Esco con lui insieme ad altri. Da soli? Non me lo ricordo»
  • Billionaire, per i pm il focolaio fu epidemia colposa: «Non sono state adottate le misure anti-Covid necessarie»
  • Briatore: «Numeri falsi sui positivi al Billionaire, tutti attacchi politici: il virus non era solo nelle discoteche di destra»
  • Coronavirus, lo sfogo di Briatore: «Qualche sfigato mi aveva dato per morto. Covid-19? Sono stato peggio» – Il video

yacht briatore dove si trova

Dopo il Papeete, il Twiga. Blitz degli attivisti tra le tende dei vip: «La spiaggia è di tutti»

yacht briatore dove si trova

Morte Angelo Onorato, trovato in auto con una fascetta al collo. La moglie Francesca Donato in attesa dell’interrogatorio: «Non si è ucciso»

yacht briatore dove si trova

Stop alla cannabis light, il governo Meloni prova una nuova stretta: «Vietata la vendita per usi non industriali»

yacht briatore dove si trova

«TeleMeloni non è una novità, qui da noi esiste da tempo»: il Comitato di redazione di RaiNews attacca il direttore Petrecca

yacht briatore dove si trova

Il tesoretto di una borseggiatrice di Venezia, sotto sequestro una casa e un terreno: «Comprati con i furti»

yacht briatore dove si trova

Chi era Angelo Onorato, il marito dell’eurodeputata Francesca Donato trovato morto a Palermo

Generazione zz z.

Storie di una generazione che sogna ma non dorme. Iscriviti alla newsletter di Open per ricevere una selezione settimanale delle nostre storie. Ogni sabato mattina.

  • ILFATTOQUOTIDIANO.IT
  • Sanremo 2024
  • Mattanza Podcast
  • Palazzi & Potere
  • Giustizia & Impunità
  • Media & Regime
  • Economia & Lobby
  • Osservatorio Recovery
  • Lavoro & Precari
  • Memoriale Coronavirus

Cronaca Nera

  • Ambiente & Veleni
  • Cervelli in fuga
  • FQ Magazine
  • Fatto da Voi
  • Fondazione FQ
  • FQ Millennium
  • Codici Sconto
  • Sostenitori
  • Immobiliare
  • Abbonati ora
  • Il tuo profilo
  • Gerenza e contatti
  • Scuola del Fatto

var apiEndpoint = 'https://comments.ilfattoquotidiano.it'; var encodedCurrentPath = encodeURIComponent(location.href); var shopEndpoint = 'https://shop.ilfattoquotidiano.it/ifq-gdpr-bridge'; var logoutURL = 'https://shop.ilfattoquotidiano.it/logout/?location=' + encodedCurrentPath; var loginURL = 'https://shop.ilfattoquotidiano.it/login/'; var localStorageExpire = 3600; // invalidate localStorage after this time in seconds //var ccManifest = ; var loadCommentScript = function (script, callback) { var scriptPath = 'https://www.ilfattoquotidiano.it/wp-content/themes/ifq-2019/assets/dist/custom-comments/' + script + '?ver=1716467544665'; head.load([scriptPath], function () { callback(); }); } // set a custom event to allow notifications between different components in page var updateNotificationsBadge = document.createEvent('Event'); updateNotificationsBadge.initEvent('updateNotificationsBadge', true, true); // if URL has hash, and this hash is "#settings", then open settings panel for current user var showSettingPanel = document.location.hash === '#settings'; if (showSettingPanel) openSettingsPanel(); function openSettingsPanel() { var userId = getUserId(); var username = getUsername(); openUserDetails(userId, null, true, username, 'settings'); } // user details + settings in sidebar window.openUserDetails = function (userId, commenterId, showSettings, username, currentTab) { loadCommentScript('custom_comments_user_details.js', function(){ // render in page var root = preact.render(preact.h(AuthorDetails, { baseClass: 'custom-comments-author-details', commenterId: commenterId, userId: parseInt(userId,10), showSettings: showSettings, currentTab: currentTab || 'comments', ownerName: username || getUsername(), username: username || getUsername(), apiEndpoint: apiEndpoint, shopEndpoint : shopEndpoint, localStorageExpire: localStorageExpire }), document.body); }) } // INIT TOPBAR loadCommentScript('user_topbar.js', function () { renderUserTopBar(); if(!window.ifq.load.isDefined('commenti-area-loaded')) { window.ifq.load('/wp-content/themes/ifq-2019/assets/dist/css/area/commenti-area.min.css?ver=1716467544665', 'commenti-area-loaded'); } }); function renderUserTopBar(additionalProps) { var wrapper = document.getElementById('top-bar-user'); // we don't have the node to render, so exit (ie. on premium pages) if (!wrapper) { return; } // Replacing jQuery with vanilla JS // // var configObj =jQuery.extend({ // apiEndpoint: apiEndpoint, // loginURL: loginURL, // logoutURL: logoutURL, // username: getUsername(), // userId: getUserId(), // userLevel : window.fscUser.level, // pollingInterval: 60000, //check for new comments every [pollingInterval] ms // maxIdleTime: 3600, // idle time in seconds: if there's no polling after this time reload entire thread // localStorageExpire: localStorageExpire, // mobile: false // }, additionalProps); // Pass prop mobile:true if from mobile device var configObj = Object.assign({ apiEndpoint: apiEndpoint, loginURL: loginURL, logoutURL: logoutURL, username: getUsername(), userId: getUserId(), userLevel: window.fscUser.level, pollingInterval: 60000, // check for new comments every [pollingInterval] ms maxIdleTime: 3600, // idle time in seconds: if there's no polling after this time reload entire thread localStorageExpire: localStorageExpire, mobile: false }, additionalProps); wrapper.innerHTML = ''; var root = preact.render(preact.h(TopBar, configObj), wrapper); }

Giustizia & impunità, force blue, flavio briatore assolto a genova dall’accusa di evasione fiscale sul mega-yacht confiscato (che è già stato venduto all’asta).

Force Blue, Flavio Briatore assolto a Genova dall’accusa di evasione fiscale sul mega-yacht confiscato (che è già stato venduto all’asta)

Il reato era già andato prescritto nel 2019, ma i giudici hanno comunque scelto di assolvere nel merito il manager e i suoi imputati. Prima che la confisca diventasse definitiva, il natante era stato messo all'asta dallo Stato per i costi di manutenzione: ad aggiudicarselo era stato Bernie Ecclestone. Ora il provvedimento è stato annullato, ma tutto ciò che Briatore può ottenere è il ricavato della vendita. Il legale: "Ha diritto a un adeguato ristoro"

La Corte d’Appello di Genova ha assolto Flavio Briatore dall’accusa di evasione fiscale nel processo sullo yacht Force Blue , “perché il fatto non costituisce reato”. La super barca di lusso – la 78esima più grande al mondo – era stata sequestrata nel maggio 2010 al largo della Spezia: l’accusa al manager era di aver evaso in quattro anni 3,6 milioni di Iva all’importazione – dovuti per l’ingresso in acque italiane a uso diportistico – figurando come noleggiatore del natante da parte di una società schermo con sede in un paradiso fiscale, la Autumn Sailing Ltd., e quindi simulandone l’ uso commerciale che esenta dall’imposta. A febbraio 2018 Briatore era stato condannato in appello a 18 mesi con la confisca del Force Blue (e della somma evasa) come pena accessoria : la Cassazione aveva però annullato la condanna e disposto un appello bis, al termine del quale – ottobre 2019 – il reato era stato dichiarato prescritto . Ma la confisca era stata confermata, perché la Autumn Sailing – secondo i giudici – non era che “un mero schermo formale tra l’imputato e lo yacht, il quale ultimo, pertanto, deve ritenersi essere sempre stato nella esclusiva proprietà della persona fisica di Flavio Briatore”.

Negli ultimi giorni del 2020, però – in attesa del verdetto di Cassazione – su segnalazione del custode giudiziario la Corte d’Appello aveva deciso di vendere lo yacht all’asta per gli ingenti costi di manutenzione. Ad aggiudicarselo era stato l’ex patron della Formula 1 Bernie Ecclestone , un vecchio amico di Briatore, pagandolo sette milioni e mezzo di euro, circa un terzo del valore di mercato . Nel giugno scorso, infine, ecco l’ultima beffa: la Cassazione annulla la confisca rinviando per la seconda volta il caso in appello , nonostante il Force Blue ormai appartenesse a un nuovo proprietario. E ora che i giudici genovesi hanno confermato la revoca e la restituzione del bene all’avente diritto (cioè Briatore), tutto ciò che il patron del Billionaire potrà ottenere è il ricavato della vendita .

La Corte d’Appello, in realtà, ha fatto di più: nonostante la prescrizione del reato, ha accolto la richiesta dell’accusa assolvendo nel merito sia il manager di Verzuolo sia i suoi coimputati (il comandante dell’imbarcazione Ferdinando Tarquini e due successive amministratrici della Autumn Sailing, Maria Pia De Fusco e Dominique Warluzel) perché, appunto, la loro condotta non integra gli estremi del reato. Ora Briatore si descrive come vittima di malagiustizia: “Oggi, dopo 12 anni e 6 processi , si è finalmente accertata la mia innocenza. Un vero calvario che si è fortunatamente concluso”. “È inaccettabile che si sia venduto lo yacht prima della definitività della causa. Ora l’armatore e Briatore hanno diritto a un adeguato ristoro”, attacca l’avvocato Massimo Pellicciotta , che lo ha assistito insieme a Franco Coppi. Le motivazioni della sentenza saranno depositate entro trenta giorni: l’avvocatura dello Stato ha ancora la possibilità di impugnare la confisca in Cassazione, dove in quel caso il processo finirebbe per la terza volta.

Community - Condividi gli articoli ed ottieni crediti

I temi caldi di oggi:

  • CALCIOMERCATO
  • le probabili formazioni
  • ultime notizie
  • silverstone

Articolo Precedente

Vaticano, processo sul palazzo di londra. nuovo rinvio a giudizio per imputati che erano stati stralciati.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana . Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5) : evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione

yacht briatore dove si trova

Trovato morto a Palermo il marito di Francesca Donato, eurodeputata della Dc: era in auto con una fascetta stretta al collo

Stoltenberg spinge gli alleati all’escalation: “Armi a Kiev per colpire Mosca”. Crosetto e la Lega contrari. E Conte attacca Meloni: “Ci porta alla guerra mondiale”

Meloni attacca Schlein: “Dice che ho cancellato libertà, spieghi perché”. La replica: “Con salari da fame e senza potersi curare non si è liberi”

Adn Kronos

Roma, 25 mag. (Adnkronos) - Giorgia Meloni "in questo anno e mezzo che è al Governo sta cancellando la libertà, la libertà delle persone, perché se hai un salario da fame e non puoi curarti non sei pienamente libero. Libero innanzi tutto dal bisogno". Lo ha affermato la segretaria del Pd, Elly Schlein, in un comizio a Campobasso.

(Adnkronos) - Macabra scoperta a Palermo. E' stato ritrovato oggi cadavere, nella sua auto, l'architetto Angelo Onorato, titolare di un negozio di arredamenti e marito dell'eurodeputata della Democrazia Cristiana Francesca Donato. Il corpo senza vita dell'uomo era nella sua Range Rover nera nella zona di via Ugo La Malfa alla periferia della città con lo sportello posteriore aperto, mentre il cadavere era al posto di guida. A trovarlo è stata la stessa eurodeputata con la figlia Carolina. Come si apprende, oggi intorno alle 14, non avendo avuto notizie dal marito atteso per pranzo, ha cercato l'auto con il localizzatore Gps e l'ha trovata. Ora è la donna è sul posto.

E proprio in quella strada, dove è stato ritrovato cadavere, come apprende l'Adnkronos, il professionista aveva un appuntamento in mattinata. Tra le tante ipotesi c'è anche quella del soffocamento. Intorno al collo, infatti, come confermano all'Adnkronos, aveva una fascetta di plastica come quella utilizzata dagli elettricisti. Sul posto il medico legale, polizia e carabinieri. Secondo le prime informazioni non vi sarebbero segni di ferite d'arma da fuoco sul cadavere.

Il procuratore aggiunto di Palermo Ennio Petrigni, interpellato dall'Adnkronos, si è limitato a dire che "sta indagando la squadra mobile e la polizia scientifica sta facendo i rilievi, altro non posso dire". Petrigni è sul posto con la pm di turno.

"Posso dirle che da ex medico legale che per quarant'anni ha visto migliaia di morti non credo all'ipotesi del suicidio" dice l'assessora regionale alla Famiglia della Sicilia Nuccia Albano, amica della coppia, ribadendo di pensare "che Angelo Onorato sia stato ucciso".

L'uomo è stato trovato con del sangue sul petto. Con ogni probabilità, ragionano gli uomini della Scientifica, se fosse stato strangolato il sangue gli sarebbe uscito dalla bocca e dal naso.

Classe 1969, laureata a Modena, avvocata a Padova fino al 2012, si trasferì a Palermo nel 1999 per sposarsi con l'imprenditore siciliano Angelo Onorato. Diventa popolare durante la pandemia per le sue posizioni scettiche nei confronti del vaccino e le sue battaglie contro il Green Pass. Ma il suo impegno in politica risale al 2013 quando fonda 'Progetto Eurexit', un’associazione fra imprenditori e professionisti desiderosi di confrontarsi sulle politiche economiche e monetarie in Europa.

Nel 2014 la candidatura al Parlamento europeo nelle circoscrizioni Nord-Est e isole nelle liste della Lega nord, poi il bis sempre con il Carroccio nel 2019 nella circoscrizione insulare, stavolta culminata con l'elezione con 28.460 preferenze.

Nel settembre 2021 lascia però la Lega e l'Eurogruppo Identità e democrazia "per lo snaturamento del progetto iniziale". Componente della commissione Petizioni e Itre (Industria, ricerca ed energia), si impegna per "perseguire l’obiettivo della coesione territoriale in Europa, con particolare attenzione alle isole, ponendo significativa attenzione a quei territori che per ragioni storiche e geografiche risultano oggi economicamente arretrati e strutturalmente svantaggiati rispetto alle regioni centrali dell’Unione".

Alle elezioni amministrative del giugno 2022 si candida a sindaco di Palermo e con la lista 'Rinascita Palermo' raccogliendo oltre il 3%, quindi all'inizio del 2023 aderisce alla Democrazia cristiana di Totò Cuffaro, l'ex presidente della Regione Sicilia.

"La Democrazia Cristiana si raccoglie attorno all'onorevole Francesca Donato, a Salvatore e Carolina, con amicizia, con affetto, in preghiera nel viverne il dramma" dichiara Totò Cuffaro, segretario nazionale della Democrazia Cristiana. "C'è solo tanto dolore, sconforto e sgomento. Rimane scolpito nei nostri cuori la sua generosa voglia di vivere. Incancellabile nei nostri occhi il dono del suo sorriso".

Roma, 25 mag. (Adnkronos) - “Dal Governo arriva l’ennesima misura repressiva sulla cannabis. Un emendamento che equipara la cannabis light, poco più di un tè, a quella con alto contenuto di Thc, infilato nel ddl sicurezza, che taglia definitivamente le gambe a migliaia di operatori del settore”. Lo afferma il segretario di Più Europa Riccardo Magi.

“Invece di un intervento chiarificatore positivo, che poteva far uscire dalla zona d’ombra legislativa migliaia di imprenditori, per lo più giovani, il Governo -aggiunge- interviene a gamba tesa con una misura che avrà anche un impatto negativo dal punto di vista occupazionale. Anche questa è una delle conseguenze drammatiche del proibizionismo. Il mondo legalizza, l’Italia reprime anche la cannabis light”.

Roma, 25 mag. (Adnkronos) - "Nella prima Giornata delle bambine e dei bambini Papa Francesco ha mandato un messaggio di speranza e di pace che rappresenta un dovere per tutti noi accogliere. Dobbiamo mettere al centro delle politiche le esigenze dei minori, i loro diritti, e contrastare i divari territoriali ancora drammaticamente presenti nel nostro Paese nell'accesso all'istruzione. Il loro futuro dipende dalla capacità della classe politica di costruire una società aperta, inclusiva e sostenibile". Lo afferma la deputata Michela Di Biase, capogruppo del Partito democratico in bicamerale Infanzia e Adolescenza.

Roma, 25 mag. (Adnkronos) - “L'ultima geniale idea del Governo Meloni? Parificare la cannabis light -che non ha nessun effetto drogante- a quella non light. Proprio così: poco fa con un emendamento al ddl sicurezza hanno vietato la coltivazione e la vendita di cannabis a basso contenuto di Thc. Sapete che significa? Che per provare a raccattare 4 voti alle Europee, chiuderanno 3.000 imprese e 15 mila lavoratori verranno licenziati. Lavoratori, tra l'altro, per la gran parte giovanissimi". Così su X Marco Furfaro, responsabile Welfare e contrasto alle disuguaglianze nella segreteria Pd.

"E se non ci pensa lo Stato, ci penserà la mafia. Il commercio illegale dilagherà, i delinquenti brinderanno a champagne -aggiunge l'esponente Dem- mentre i lavoratori italiani saranno licenziati e le imprese oneste costrette a chiudere. Complimenti, Giorgia Meloni. Sempre dalla parte sbagliata della storia”.

Palermo, 25 mag. (Adnkronos) - A fare la macabra scoperta è stata la moglie, l'eurodeputata Francesca Donato, 55 anni, arrivata intorno alle 14.30, con la figlia ventenne Carolina, in via Ugo La Malfa, a Palermo. Qui ha trovato il marito, Angelo Onorato, 56 anni, nella sua auto, una Range Rover scura, con la cintura di sicurezza ancora messa, con la testa riversa e una fascetta serrata attorno al collo. Sul petto schizzi di sangue. La donna inizia a gridare e a chiedere aiuto. Si ferma un uomo che passa da lì con la macchina e pensa che la vittima abbia avuto un malore. Ma poi vede la fascetta e quel sangue e capisce che è successo qualcosa. Francesca Donato chiama i soccorsi e agli amici dice in lacrime: "Me l'anno ammazzato, hanno ammazzato Angelo...". Arriva la Polizia scientifica, con il medico legale per i primi rilievi. Sul corpo di Angelo Onorato viene sistemata una coperta di alluminio per coprire il viso. Si cercano impronte, si cercano indizi. per capire che cosa possa essere successo. Al momento tutte le piste sono aperte, ma l'ipotesi più probabile sembra quella dell'omicidio. Angelo Onorato aveva un appuntamento nella tarda mattinata e poi era atteso a casa per pranzo.

Intorno alle 14 Francesca Donato e la figlia ventenne Carolina cercano più volte Onorato al telefono ma non risponde. L'eurodeputata si preoccupa. E cerca con il cellulare la posizione del marito attraverso il Gps. Così con la figlia raggiungono via Ugo La Malfa, una bretella della Circonvallazione. La cintura è ancora messa, la portiera dietro è semiaperta. E l'uomo è morto da almeno due ore, sembra. Sul posto arrivano anche il Procuratore aggiunto Ennio Petrigni, con la pm di turno. Sentono Francesca Donato e la figlia per capire gli ultimi movimenti dell'imprenditore, noto in tutta la Sicilia e proprietario di due negozi di arredamento.

"Posso dirle che da ex medico legale che per quarant'anni ha visto migliaia di morti non credo all'ipotesi del suicidio. Io penso che Angelo Onorato sia stato ucciso", dice all'Adnkronos l'assessora regionale alla Famiglia della Sicilia Nuccia Albano, amica della famiglia Onorato, arrivata sul luogo del ritrovamento del cadavere. "Sono incredula e senza parole". Giacomo Grilletto, un dipendente della ditta di Onorato racconta: "Stamattina è uscito intorno alle dieci e rideva, era allegro".

Arrivano due amici che iniziano a piangere in silenzio. "Ieri sera eravamo al circolo del Tennis a ballare e ci siamo divertiti moltissimo. Non posso crederci che sia morto. Chissà cosa è successo...", dice uno. Che poi va ad abbracciare Francesca Donato. Arriva anche l'assessore comunale Giuliano Forzinetti, anche lui Dc. Su Facebook sono numerosi gli amici che scrivono sul profilo di Onorato. "Resto senza parole. Fino ad ieri sera ci eravamo incontrati al festa del circolo", scrive Gabriella. E un altro: "Eri una persona straordinaria, sempre gentile e disponibile con tutti". "Una morte assurda. Spero che questi maledetti la paghino cara", aggiunge Frank. "Non è giusto. Ti hanno strappato all'amore della tua famiglia". "Che ti hanno fatto?????!!!! Uomo meraviglioso", scrive un'altra amica. Gli inquirenti stanno cercando di capire se l'ipotesi dell'omicidio regge. Anche se resta aperta anche l'ipotesi del suicidio. Sarà l'autopsia a chiarire le cause della morte dell'uomo. I rilievi durano fino a pomeriggio inoltrato, quando il corpo viene portato via dall'auto. La strada resta chiusa al transito di auto per tutto il pomeriggio.

"La Democrazia Cristiana si raccoglie attorno a Francesca Donato, a Salvatore e Carolina, con amicizia, con affetto, in preghiera nel viverne il dramma. C'è solo tanto dolore, sconforto e sgomento. Rimane scolpito nei nostri cuori la sua generosa voglia di vivere. Incancellabile nei nostri occhi il dono del suo sorriso", dice Totò Cuffaro, segretario nazionale della Democrazia Cristiana, dopo aver appreso della morte di Angelo Onorato. Così come tanti altri politici che fanno le condoglianze alla politica, eletta con la Lega alle ultime Europee. (di Elvira Terranova)

Adn Kronos

  • Accetta i consensi
  • Rifiuta e Sostienici
  • Già abbonato? Accedi
  • Se clicchi “Accetta i consensi” acconsenti in questo modo al trattamento dei tuoi dati personali mediante l'impiego di tutti i cookie presenti sul sito, fermo restando la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento. Navigherai in modo totalmente gratuito e potrai visualizzare fino ad un massimo di 5 articoli al mese, e vedrai la pubblicità. Che cosa sono i cookie?
  • Se clicchi su “Rifiuta e Sostienici” sottoscrivi un abbonamento Sostenitore a “ilfattoquotidiano.it”, al costo promozionale di 1€ al mese per 3 mesi. A decorrere dal quarto mese il costo dell'abbonamento diverrà di 5,99€ al mese, il tutto mantenendo le tue attuali impostazioni. Da abbonato potrai navigare senza alcun tipo di pubblicità.

ViaggiNews.com

Quanto costa cenare al Billionaire di Briatore a Portocervo

Nel cuore di Porto Cervo ci si può far coccolare ne locale più esclusivo di Portocervo, tra gusti straordinari e vista indimenticabile, ma quanto costa cenare al Billionaire di Flavio Briatore ?

La scintillante Costa Smeralda in Sardegna è il ritrovo in estate di vip, aspiranti tali e milionari. D’altronde se non si ha il portafoglio bello gonfio avvicinarsi a uno dei locali di Porto Cervo è davvero proibitivo. Uno dei ristoranti più famosi e blasonati è il famoso Billionare di Flavio Briatore. Ma quanto costa mangiare al Billionaire ?

yacht briatore dove si trova

Intanto c’è da dire che il locale offre un cucina di alto livello e un panorama spettacolare. E già questo basta per far capire che proprio economico ovviamente non è. Se volete passare una serata da vip o magari solo passarci davanti per buttare un occhio, ecco com’è e quanto si paga al Billionaire di Porto Cervo.

Il Billionaire a Porto Cervo: dove si trova e cosa mangiare

Il famosissimo Billionaire di Porto Cervo è nato dall’idea dell’imprenditore Flavio Briatore. Si possono mangiare dai piatti gourmet , pizza alla bufala tartufata, ai dolci, tutti gustosi sia al palato che alla vista.

Il progetto nasce nell’estate del 1998 quando l’imprenditore decide di mette in piedi il suo “Billionaire Club”. In poco tempo la Sardegna diviene il luogo super esclusivo dei vip dove poter fare un’ esperienza unica . Dunque non solo spiagge da sogni, ma anche sapori del tutto unici e feste esclusive con ospiti internazionali.

Il locale si trova in una villa su una collina che regala una suggestiva vista della splendida Costa Smeralda. Se vorrete passare una serata al Billionaire potrete scegliere il piano in cui cenare, dal momento in cui si dispone su più livelli e un’ampia terrazza. Il locale è rinomato per essere l’apice della raffinatezza, quindi vi raccomando di fare attenzione all’abbigliamento , perché potreste essere respinti all’ingresso. Dunque niente sandali e t-shirt!

Molte sono le recensioni dei clienti del Billionaire che hanno gustato una cena ideata da Briatore. Un utente su Tripadvisor che ha apprezzato il luogo scrive: “Antipasti, primi secondi dolci sensazionali. Spettacolo spaziale. Carta dei vini un po’ corta ma di livello. Non fatevi spaventare dal prezzo , quella cena vale la quanto la vacanza che state facendo”. Ma ci sono anche recensioni ben meno lusinghiere che criticano sia il cibo sia l’atmosfera.

Come tutti i locali più esclusivi ci sarà un parcheggiatore che sarà lieto di riporre la vostra macchina, facendovi sentire dei veri vip. Ovviamente il servizio non è gratuito e il parcheggio al Billionaire costa 20€.

Quanto costa cenare al Billionaire di Briatore?

Stimare il prezzo di una cena al Billionaire è molto difficile, perché tutto dipende dai piatti e dai vini che si scelgono. In tre persone due filetti di branzino, un tonno scottato e un vino del posto come la  Capichera Vignangena può farti arrivare il conto fino a 700 euro .

Mediamente 2 persone spendono circa 650 euro (vini esclusi). E se volete un bicchierino di amaro a fine cena per mandare giù il conto lo pagherete circa 70 euro!

Il classico caffè può richiedere fino a 7 euro, mentre per una Coca Cola si spazia dai 10 ai 15 euro. Ma questo niente se si pensa che al Billionaire si può acquistare uno champagne unico dal prezzo proibitivo di 45 mila euro. Sì, più di una macchina di media cilindrata.

Ora che sapete quanto costa mangiare al Billionaire fatevi i vostri conti se conviene fare la vita smeralda o investire diversamente tutti quei soldi!

Articoli recenti

yacht briatore dove si trova

Yacht, IMO 1012141

  • VesselFinder
  • miscellaneo

La nave SY A (IMO 1012141, MMSI 232039750) è una nave Yacht costruita nel 2017 che naviga attualmente sotto bandiera della United Kingdom (UK).

SY A photo

Posizione della carta & Weather

Ultima toccata, dati principali.

Posizione attuale e storico delle toccate sono ricevuti dall'AIS. I dettagli sulle specifiche tecniche, sul tonnellaggio e sulla gestione sono derivati dal database di VesselFinder. I dati sono solo per scopi informativi e VesselFinder non è responsabile per l'accuratezza e l'affidabilità dei dati di SY A.

  • Superscudetto
  • Pechino Express

yacht briatore dove si trova

  • Alimentazione
  • Dissesto doloso
  • Elezioni Italia
  • Elezioni Europee
  • Salute e benessere
  • Scienze - Ricerca
  • Scienze - Terra
  • Sky Ocean Rescue
  • Software App
  • Telecomunicazioni
  • Mappa del sito

Flavio Briatore starebbe pensando di aprire un locale a Savelletri, in Puglia

Una struttura di lusso con pochi posti e un ristorante sul mare, vicino a Fasano. L'imprenditore vorrebbe aprirlo per maggio 

Flavio Briatore starebbe pensando di aprire un locale in Puglia, sul modello degli stabilimenti già avviati in Toscana: il Twiga Beach Club a Forte dei Marmi e a Marina di Pietrasanta. Sarà sicuramente un ambiente riservato a pochi clienti che si potranno permettere di spendere qualche centinaio di euro per una giornata di mare. Tanto è vero che la scelta di Savelletri non è casuale: si trova vicino a Fasano dove ci sono molte strutture di lusso già avviate, è inserita nei circuiti internazionali e quindi attrae turisti facoltosi. 

Una spiaggia di lusso con servizi da hotel a 5 stelle

Il progetto è quello di aprire entro la prossima stagione estiva uno stabilimento balneare con pochi posti e un ristorante. Dopo il fallimento dell'operazione di Otranto con il sequestro del cantiere, un'altra società prova a portare il lido a cinque stelle in Puglia. La società della quale fa parte l'ex consigliere regionale Tato Greco ha chiesto e ottenuto il subentro nella concessione demaniale, rilasciata dal Comune di Fasano, che riguarda un tratto di costa non molto esteso. La concessione scadrà il 31 dicembre del 2023. E potrebbe ospitare lo stabilimento Twiga. Così come prevede il contratto, l'imprenditore Briatore avrebbe infatti concesso alla società la possibilità di utilizzare il marchio. 

L’imprenditore vuole aprire il lido a maggio

Si punta a costruire il lido entro un mese, per aprirlo già a maggio. Impresa ardua ma non impossibile. Nell'area saranno possibili soltanto operazioni di riqualificazione dell'esistente, ma non la realizzazione di nuovi manufatti o ampliamenti volumetrici della struttura sul tratto di costa prevalentemente roccioso. L'idea è quella di uno spazio esclusivo aperto non soltanto di giorno, con la possibilità di usufruire dei lettini, ma anche nelle ore serali con il ristorante. 

Cronaca: Ultime notizie

Medicina, test di ingresso al via da martedì 28 maggio: cosa sapere.

Tra pochi giorni ci sarà il primo test d'accesso per coloro che l’anno prossimo desiderano...

Medicina, test di ingresso al via da martedì 28 maggio: cosa sapere

Concorso Corte dei Conti, c’è tempo fino al 30 maggio: i requisiti

Possono partecipare i cittadini italiani in possesso del diploma di perito industriale edile o...

Concorso Corte dei Conti, c’è tempo fino al 30 maggio: i requisiti

Luciano Benetton: "Buco di bilancio da 100 milioni". Allarme sindacati

"Qualche mese fa ho capito che qualcosa non andava. Che la fotografia che ci ripetevano i vertici...

Luciano Benetton: "Buco di bilancio da 100 milioni". Allarme sindacati

Giornata mondiale dei bambini, il Papa: "La pace sempre è possibile"

Allo Stadio Olimpico, dove va in scena l'iniziativa fortemente voluta dal pontefice, sono...

Giornata mondiale dei bambini, il Papa: "La pace sempre è possibile"

Anziana trovata morta in casa nel Foggiano: fermato uomo insanguinato

Secondo le prime ipotesi, la donna sarebbe stata uccisa nella sua casa a San Giovanni Rotondo, in...

Anziana trovata morta in casa nel Foggiano: fermato uomo insanguinato

video in evidenza

Cronaca: i più letti.

Briatore assolto dall’evasione fiscale (ma il suo yacht è già stato venduto)

di Redazione Economia 26 gen 2022

Briatore assolto dall'evasione fiscale (ma il suo yacht è già stato venduto)

Nessuna evasione fiscale. La corte d’appello di Genova ha assolto Flavio Briatore e altre tre persone «perché il fatto non costituisce reato» nel processo sulla vicenda dello yacht Force Blue. Briatore era a processo per una supposta evasione fiscale di oltre 3 milioni sull’Iva e per l’attività di charter . Il maxi yacht era stato sequestrato nel 2010, al largo della Spezia, mentre il manager era a bordo con Elisabetta Gregoraci e il figlio. La Cassazione aveva poi annullato la sentenza della Corte d’Appello che condannava Briatore a 18 mesi e aveva ordinato un nuovo processo. I giudici hanno quindi revocato la confisca dell’imbarcazione — venduta all’asta dallo Stato senza attendere la sentenza definitiva per una cifra di oltre 7 milioni di euro — e di 3 milioni e 600 mila euro. Si pone quindi una questione non da poco legata alla vendita dello yacht ora che la confisca è stata annullata definitivamente. Lo Stato potrebbe dover risarcire «mister Billionaire».

Lo yacht di Briatore: la Cassazione annulla la confisca (ma il Force Blue è stato venduto)

di Claudio Del Frate

yacht briatore dove si trova

Sono servite 6 decisioni e un rimpallo tra corte d’appello e Cassazione per arrivare a una sentenza definitiva nella vicenda del Force Blue. Secondo l’accusa originaria Briatore era amministratore di fatto e proprietario della Autumn Sailing Limited, la società con sede nelle Isole Vergini Britanniche, proprietaria dell’imbarcazione che organizzava i charter, e, quindi, effettivo proprietario e armatore. L’accusa iniziale era quella di aver simulato un’attività commerciale di noleggio che avrebbe consentito di utilizzare l’imbarcazione, iscritta in un Paese extracomunitario, per uso diportistico in acque territoriali italiane dal luglio 2006 al maggio 2010 senza versare la dovuta Iva all’importazione per 3,6 milioni di euro .

Nella foto lo yacht Force Blue (allora) di Flavio Briatore, lo scatto al  porto di Brindisi

Il commento di Briatore

Dice Briatore: «Nel maggio 2010 la guardia di Finanza mi ha sequestrato la barca e sui media di tutto il mondo usciva la notizia che ero un contrabbandiere e un evasore fiscale. Oggi, dopo 12 anni e 6 processi, si è finalmente accertata la mia innocenza. Un vero calvario che si è fortunatamente concluso».L’imprenditore ha poi ringraziato i legali che lo hanno assistito durante il processo a suo carico. «Ringrazio tutti i professionisti che mi hanno seguito in questa storia — conclude Briatore — da Coppi Massimo Pellicciotta a Fabio Lattanzi ed Andrea Parolini».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Leggi i contributi SCRIVI

ULTIME NOTIZIE DA L’ECONOMIA

Consip si rinnova. l’ad mizzau: «sarà l’amazon della pa vicina alle imprese».

di Antonella Baccaro

yacht briatore dove si trova

To revisit this article, visit My Profile, then View saved stories

Tutti i prodotti sono selezionati in piena autonomia editoriale. Se acquisti uno di questi prodotti potremmo ricevere una commissione.

Ballare in spiaggia, in Italia si può ed è bellissimo

di Andrea Guolo

ballare in spiaggia

Ballare sulla spiaggia: 10 lidi in Italia dove al calar del sole cambia l’atmosfera e prende il via il ritmo della notte, tra cocktail preparati a regola d’arte e Dj set internazionali

Fino all’aperitivo sono luoghi dedicati al sole, al mare, al relax. Spiagge incantevoli dall'acqua color smeraldo. Al tramonto arriva il cambio di scena e nell’atmosfera si avverte l’eccitazione che accompagna il rito dell’aperitivo e prosegue dopo la cena, quando inizio la grande festa su pochi, selezionatissimi, lidi italiani. Si tratta dei beach club più cool d’Italia, selezionati anche dal primo libro dedicato agli stabilimenti balneari più belli d'Italia, “ Guida ai migliori beach club d’Italia ". Con l’arrivo dei party estivi e dei festival, scopriamo dove divertirsi, fare festa e ballare con vista mare, come nei sogni di ognuno, con i piedi nella sabbia.

Era un forte militare abbandonato ed è diventato il centro della vita notturna di Baja Sardinia. Non è solo una spiaggia il Phi Beach con le sue trenta postazioni e la discesa a mare tra le acque cristalline della Costa Smeralda, quando scende il sole la vita della costa si sposta qui, sul vecchio fortino che si illumina come Times Square. Arrivano i migliori dj dall’inaugurazione, a fine maggio, fino alla chiusura prolungata a metà settembre. Oltre alla musica, c’è il fine dining firmato da Giancarlo Morelli, la terrazza esclusiva “The rock club”, i signature cocktail come il Paloma.

Ballare in spiaggia in Italia si può ed è bellissimo

di Laura Tortora

Helen Mirren al Festival di Cannes 2024, il look grandeur color ametista di Elie Saab

di Giacomo Aricò

Crocs, le ciabatte brutte che piacciono, anche tanto. 7 modelli di tendenza nel 2024

di Giulia Di Giamberardino

Ballare in spiaggia in Italia si può ed è bellissimo

Il rito del tramonto si celebra nel litorale romano con una vera e propria cerimonia, accompagnata dal suono del gong, quando i lettini da spiaggia lasciano il posto a grandi teli bianchi distesi sulla sabbia, con cuscini e tavolini indonesiani. Tutto questo accade a Singita Miracle Beach, sulla costa laziale dove la golden hour si esprime al massimo con la complicità di un sole che scende a picco sul mare proprio di fronte alla struttura. Si tratta infatti di una spiaggia libera attrezzata e a ridosso della spiaggia libera vera, per la quale opera come struttura di servizio. E poi, una volta salutato il sole, il clima è di festa tra lanterne, lumi di candela, palloncini colorati e teli di cotone piazzati sulla spiaggia, mentre la musica accompagna il ritmo della vita.

Ballare in spiaggia in Italia si può ed è bellissimo

Al suo terzo anno di attività Albachiara , beach club nato sulla spiaggia del Poetto, la preferita dei cagliaritani, è diventato un cult nel Sud della Sardegna. Sospeso tra mare e saline, è stato progettato dallo studio di architettura GattiPiu in armonia con l'ambiente circostante. Lo stabilimento arriva a lambire il bagnasciuga e le postazioni non sono più di una ventina. All’interno due piccole suggestive piscine, sulla terrazza attico e nel giardino. Quest'ultimasi trasforma nel dance floor quando il sole tramonta e le stelle illuminano la baia. Il ristorante offre plateau di crudi, piatti di pesce e pokè.

Ballare in spiaggia in Italia si può ed è bellissimo

Un salotto con design mediterraneo sulla spiaggia di Civitanova Marche. Dal 2023, l'imprenditore dei cappelli Sabri Mucalla ha rilevato Cala Maretto affidando il beach club alla direzione artistica di Alberto Merli, che ha scelto la formula della spiaggia da vivere di giorno e di notte: cene spettacolo, party ed eventi con dj internazionali sono di scena tutta l’estate, e le serate imperdibili sono quelle del mercoledì e del sabato, tra cena con performance live e party a seguire, mentre alla domenica è previsto il pranzo con lo spettacolo pomeridiano e poi, dalle 16.30, il Sunset Beach Party. Ampia carta vini e tanti cocktail originali in drink list, mentre in cucina lo chef Alessandro de Antoniis propone le sue icone come il risotto alla parmigiana con crudità di molluschi e crostacei e il tiramisù al sifone.

I Caraibi nel Cilento. Sulla spiaggia di Marina di Camerota, Playa el Flamingo porta una sferzata di energia e di ritmo in questa località caratterizzata da un mare tra i più belli d'Italia e lo fa in una baia delimitata da due torri di avvistamento, vicino al porticciolo. Potremmo essere in Brasile o magari in Venezuela, terra di origine del gestore: ballare in spiaggia qui lo si fa con atmosfere e arredi coloniali, palme, ombrelloni e lettini giallo-verdi mischiati a postazioni più ampie in paglia e canne, i due fenicotteri rosa che si incontrano come logo della struttura. Alla sera, Playa el Flamingo si trasforma in locale notturno dove si cimentano i migliori dj della scena nazionale e internazionale e si balla fino a notte fonda. E ogni sera, a partire dalle 23.00 c'è un party diverso.

Ballare in spiaggia in Italia si può ed è bellissimo

Un angolo di Ibiza a Sibari. E non solo per il mood che si respira da Storie di Mare , ma anche per il suo essere un beach club contemporaneo in una location sorprendente, tra la pineta e la pista ciclabile, in un ambiente incontaminato. Sulla costa Jonica, rilevata nel 2017 da un imprenditore svizzero al calar del sole si inizia a ballare tra un cocktail e una bollicina, mentre i gazebo in riva al mare si illuminano per la notte. La musica è alta, l'atmosfera è vibrante. Uno stacco notevole rispetto al resto della giornata, quando Storie di Mare è un luogo dedicato al relax. Offre inoltre ristorante, bar e chiringuito per gli aperitivi con musica. Negli weekend la grande attrazione sono i concerti live e la novità di quest’anno è il pool party ogni domenica.

Tigu Beach è una novità del 2023 che ha già fatto parlare di sé non solo per lo stile ma anche per i party organizzati in riva al mar Ligure. Ha saputo rivoluzionare il mood di Sestri Levante (si trova nella frazione di Riva Trigoso) e del Tigullio in generale. Gestita da Mattia Ferrari, founder del brand Julfer (tra i preferiti dei Maneskin), e da Edoardo Santanna, managing director, la nuova stagione si apre sabato 25 maggio ed è caratterizzata dalla partnership con Gin Mare, che accompagna gli eventi notturni settimanali fino a tarda sera, con diverse feste a tema in calendario come quella del 15 giugno ispirata al film Le ragazze del Coyote Ugly, con dress code country, e a quella del 26 giugno dedicata al trend Mob wives, mentre il tema delle serate Narcos in programma nel mese di agosto sarà lo stile Miami Vice. Il pop-up store all’interno del beach club sarà occupato a rotazione da diversi brand della moda che utilizzeranno il Tigu per feste a invito.

Ballare in spiaggia in Italia si può ed è bellissimo

Alla sinistra dello stabilimento la ruota panoramica del porto canale, davanti c'è la vita che scorre sul bagnasciuga, dietro si celebra lo “struscio” tipico del lungomare di Rimini. Ma il vero divertimento, per chi va al Turquoise, è staccare da tutto: l'aspetto ricorda una sorta di oasi nel deserto e riesce a distinguersi dal panorama riminese. È considerata la spiaggia delle feste e già all'ora dell'aperitivo il bar inizia a fremere e del resto la carta cocktail, sviluppata in collaborazione con la distilleria emiliana Casoni, è intensa. Ogni serata è a contenuto gastronomico diverso, il venerdì c’è la festa a tema e il sabato festa animata. La spiaggia chiude tardi, alle dieci di sera, e poi il bar procede a oltranza.

Ballare in spiaggia in Italia si può ed è bellissimo

Una location nata per stupire e dai grandi numeri con le sue cene-evento che accolgono oltre mille persone per la disco. Penelope a Mare è il centro nevralgico della notte estiva di Pescara. Lo stabilimento cha avviato molte collaborazioni con diversi brand tra cui Campari per gli aperitivi, Moët & Chandon per le bollicine di champagne e Havaianas per le shoes, che ha realizzato una doccia a forma di infradito. Le serate di punta sono quelle del weekend, dal giovedì alla domenica, quando la musica va avanti fino alle prime luci dell’alba.

Ballare in spiaggia in Italia si può ed è bellissimo

Con le Apuane a far da sfondo, il Beach Club Versilia di Cinquale comprende due piscine e una palestra vista mare ed è dotato di una cinquantina di tende tra spiaggia e zona pool. Ma è alla notte che questa struttura esprime il meglio di sé, con il programma di eventi che prende il via alla metà di maggio e si protrae fino a settembre, dapprima nei weekend e poi anche durante la settimana e in particolare ad agosto, quando la parte disco è attiva ogni sera. Il genere musicale varia dall’hip hop alla house e tech-house. Ed è frequentato da celebrities di tutto il mondo: la scorsa estate in pista a ballare c’era anche Leonardo Di Caprio, il cui yacht era ormeggiato a largo di Forte dei Marmi.

Ballare in spiaggia in Italia si può ed è bellissimo

Nikki Beach, Porto Cervo - Sardegna

Qui è come stare come Robinson Crusoe, su una spiaggia deserta, ma con tutti i comfort e soprattutto con il piacere di ballare sulla sabbia in buona compagnia, ammirando un mare unico al mondo. Il Nikki Beach si raggiunge via acqua da Cala di Volpe con un tender, ed è già parte dell'esperienza. Il centro della vita di questo piccolo villaggio isolato è l'area beach bar e ristorante, un day-time restaurant perché alle sette di sera, quando altrove la vita tende a iniziare, qui è già il momento di levare le tende. Qui infatti si balla di giorno, ed è questa la formula del Nikki, secondo la visione dei fondatori presenti oggi nel mondo con cinque resort e undici beach club. Un lido diurno, nel quale la componente food è fondamentale al pari della musica selezionata dai dj presenti fin dall'apertura della cucina. La gente balla, anticipando la serata e vivendo la spiaggia come luogo di festa.

Ballare in spiaggia in Italia si può ed è bellissimo

Guida ai migliori beach club d'Italia

Leggi anche:

  • Dalla Riviera alla Costiera: abbiamo scoperto i 10 beach club più unconventional d'Italia
  • Tre spiagge nascoste e selvagge in Liguria dove andare nei ponti di primavera
  • Nel cuore di Napoli c'è una baia segreta, con mare cristallino, dove affittare un Airbnb bellissimo
  • Le 100 spiagge più belle del mondo secondo Lonely Planet. Tre sono in Italia e sono stupende
  • Glamping, 5 destinazioni imperdibili dove dormire all'aperto senza sacrificare lo stile, con vista panoramica e comfort deluxe
  • Weekend romantico d'inverno, 15 mini-case incredibili nella natura da prenotare subito in Italia e in Europa
  • Weekend in montagna, 3 percorsi facili con vista sulle Dolomiti per ammirare il foliage autunnale, con castagne e SPA
  • Vienna, guida tra arte e sostenibilità a una città che è molto più di Sissi e Sacher
  • Weekend a Roma, alla scoperta di indirizzi segreti (anche quando la città dorme ancora)
  • Viaggi 2024: le destinazioni e le mete di tendenza per tutto l'anno
  • Cosa fare durante le feste e i week end con i figli di 5, 8 e 12 anni

Vuoi ricevere tutto il meglio di Vogue Italia nella tua casella di posta ogni giorno?

  • Iscriviti alla Newsletter Daily di Vogue Italia

La star vestita di sabbia al Met Gala 2024: ecco com'è stato fatto il look di Tyla

di Hannah Jackson

Sunset blush, il trucco estivo che ricrea sulle guance i colori di un tramonto in spiaggia

di Valentina Bottoni

La borsa canvas è la it-bag (non solo da spiaggia) dal côté elegante che fa tendenza nell'estate 2024

Ilary Blasi vola in Giappone e cena nel ristorante di Kill Bill: dove si trova e quanto costa

Ilary Blasi

Ilary Blasi è in vacanza in Giappone . La conduttrice, che ha compiuto 43 anni qualche settimana fa, è partita qualche giorno fa per Tokyo , di cui ha condiviso alcuni scatti sul suo profilo Instagram. Nelle ultime settimane, Blasi ha davvero viaggiato moltissimo: dopo una vacanza per festeggiare il compleanno in Cappadocia , preceduto da una splendida gita in Turchia. Nelle ultime ore ha raccontato ai suoi fan il luogo magico in cui ha cenato: il ristorante in cui è ambientato il primo film di Kill Bill , una pietra miliare per gli amanti del cinema e del regista Quentin Tarantino.

Il ristorante a Tokyo scelto da Ilary Blasi

Il ristorante della scena degli 88 folli in Kill Bill

Se andata in vacanza in Giappone e amate il cinema non potete non visitare Gonpachi , ristorante nel vivacissimo quartiere Roppongi , a Tokyo . I fan di Quentin Tarantino ricorderanno sicuramente il combattimento tra Uma Thurman e gli 88 Folli in Kill Bill Vol.1 : questo ristorante è la location in cui la battaglia è stata ambientata. In realtà la scena è stata girata negli Studios di Pechino, ma il regista ha voluto ricreare esattamente l'ambientazione del Gonpachi. Per questo oggi il locale è meta di pellegrinaggio da parte dei cinefili di tutto il mondo, Ilary Blasi inclusa.

La sala interna del Gonpachi

La conduttrice ha condiviso alcuni scatti del ristorante: all'ingresso, infatti, è necessario togliersi le scarpe per indossare le calzature tradizionali, da tenere indosso per tutta la durata del pasto. Entrando dentro il locale, arredato con grandi tavoli in legno e piccole luci, è come reimmergersi nelle atmosfere di Tarantino, anche se il ristorante è più piccolo rispetto a quello del film. All'interno di Gonpachi si possono trovare anche i cimeli di  Kill Bill  compresa la celebre tuta gialla indossata da Uma Thurman. Per quanto riguarda il prezzo, Gonpachi è piuttosto nella media rispetto agli altri ristoranti giapponesi: la media per un pasto va dai 30 ai 50 euro. Un prezzo accettabile per vivere questa esperienza.

La storia di Ilary Blasi al Gonpachi a Tokyo

  • Tendenze moda Autunno/Inverno 2023-2024
  • Tendenze beauty Autunno/Inverno 2023-24
  • Look da star
  • Innovazione
  • Musica e Cultura
  • Stile e trend

facebook pixel

IMAGES

  1. Force Blue, lo yacht di Briatore a Tropea [foto e video]

    yacht briatore dove si trova

  2. Flavio Briatore's Force Blue superyacht ends up at auction

    yacht briatore dove si trova

  3. Il mega yacht di Flavio Briatore avvistato dal porto di Salerno

    yacht briatore dove si trova

  4. Yacht di Briatore, indagato l’ex amministratore del Force Blue

    yacht briatore dove si trova

  5. Force blue, lo yacht di Briatore a Tropea

    yacht briatore dove si trova

  6. Il meraviglioso yacht di Flavio Briatore: il Force Blue che incanta le

    yacht briatore dove si trova

COMMENTS

  1. Force Blue, lo yacht conteso tra Briatore ed Ecclestone riappare in

    Force blue, il mega yacht un tempo di proprietà di Flavio Briatore, è riapparso sulle coste pugliesi nello scorso week-end. Prima al largo di Vieste, nel mare Adriatico (dove, come riporta ...

  2. Consegnato dopo il refit "by Giangrasso" il nuovo Force Blue

    Il super yacht che fu di Briatore è stato allungato a 70 metri dal cantiere toscano. Il Force Blue è stato finalmente consegnato al suo nuovo armatore e si trova già ormeggiato a Montecarlo, dove "assisterà" al Gran Premio di Monaco di Formula 1 previsto in questo weekend. Il megayacht, che fu di proprietà di Flavio Briatore ...

  3. L'ex yacht di Briatore "Force Blue" è di nuovo in vendita

    Force Blue, lusso e comfort senza limiti. Costruito da Royal Denship nel 2002 e rinnovato nel 2022, Force Blue è uno yacht explorer lungo 71 metri che combina perfettamente design e funzionalità, con un'attenzione incessante al comfort, alla versatilità e alla sicurezza.

  4. BLU FORZA Yacht • Flavio Briatore $20M Superyacht

    Contatta l'Autore: Peter. Esplora la storia dettagliata, le specifiche uniche e gli interni lussuosi del famoso yacht Force Blue, precedentemente noto come Big Roi. Scopri il suo interessante viaggio, inclusi i suoi proprietari, il valore e la trasformazione. Il suo proprietario è Flavio Briatore.

  5. Flavio Briatore e l'incredibile storia dello yacht Force Blue. Foto e

    Flavio Briatore, l'incredibile storia dello yacht Force Blue: l'accusa di evasione fiscale, il sequestro, la svendita per 7 milioni (ne valeva 20) e ora… l'assoluzione definitiva. di Redazione...

  6. Force Blue, a Napoli l'ex yacht di Flavio Briatore: ora è di Bernie

    In relazione allo yacht, Briatore fu anche accusato - e poi assolto - di evasione fiscale Ora la barca appartiene a Bernie Ecclestone, l'imprenditore che per quasi 40 anni ha controllato la Formula 1.

  7. Force Blue, lo yacht di Briatore a Tropea [foto e video]

    Tropea 21 lug. - Il super yacht "Force Blue" è ancorato nelle acque di tropea di fronte la scogliera meridionale. La barca è il 78′ yacht più grande del mondo ed è di proprietà di Flavio Briatore. Attorno ad essa centinaia di curiosi a fare foto o semplicemente ad osservare la maestosità dell'imbarcazione.

  8. Anche gli yacht già di Briatore e Del Vecchio fra i più grandi in

    E' caratterizzato dalla suite armatoriale situata sul ponte superiore immediatamente sotto il sundeck con una vista panoramica a 180° e accesso privato. Il superyacht può ospitare fino a 16 persone in otto cabine. Ha interni curati dallo Studio Dedalo che ha voluto per questo yacht uno stile comodo e accogliente.

  9. Lo yacht di Flavio Briatore

    Flavio Briatore e la moglie, Elisabetta Gregoraci, davanti allo yacht "Force Blue" (Photomasi) Torna alla home.

  10. Lo yacht conteso tra Briatore e Ecclestone riappare in Puglia

    Bari. Force Blue, il super yacht di lusso che fu di Flavio Briatore e adesso è di proprietà di Bernie Ecclestone è stato avvistato nel mare della Puglia. Force Blue, il mega yacht che un tempo era di proprietà di Flavio Briatore, è riapparso al largo dei mari italiani e più precisamente sulle coste della Puglia.

  11. Force Blue, lo yacht al centro del "caso" Briatore

    Riappare in Puglia lo yacht conteso tra Briatore e Ecclestone. Yacht di Flavio Briatore: attacco all'Agenzia delle Entrate. Flavio Briatore è stato assolto dall'accusa di evasione fiscale, ma lo yacht Force Blue è stato venduto all'asta nel gennaio del 2021 a Bernie Ecclestone.

  12. Briatore, annullata confisca yatch: ipotesi maxi risarcimento

    La Corte di Cassazione ha annullato con rinvio la confisca dello yacht Force Blue di Flavio Briatore, che era stato sequestrato nel 2010 per una vicenda di iva evasa di cui era accusato l ...

  13. Briatore innocente, non frodò il fisco con lo yacht. Verdetto dopo 12

    Corte d'Appello. Briatore innocente, non frodò il fisco con lo yacht. Verdetto dopo 12 anni e 6 processi. I giudici hanno revocato la confisca dell'imbarcazione (che però è stata nel frattempo...

  14. Flavio Briatore: ecco quanto vale il suo yacht superlusso

    Home. Attualità. Quanto vale lo yacht superlusso di Briatore, che forse lo Stato deve restituire. La Corte di Cassazione ha annullato il sequestro dell'imbarcazione, che però è già stata venduta. 10 Giugno 2021 20:58. Luca Incoronato. Giornalista. Linkedin.

  15. Dalla F1 al caso dello yacht, le accuse e i processi contro Briatore

    Fino ai problemi fiscali per lo yacht Force Blue, per cui dopo anni di processi è stato assolto. Una carriera ricca di trionfi, dalla Formula 1 ai locali. Ma anche segnata da alcuni guai ...

  16. Perché Flavio Briatore è stato assolto per lo yacht: «15 milioni di

    63 metri, tre piani, 200 mila euro per affittarlo per una settimana. Il Force Blue è il 78° yacth più lungo del mondo. Apparteneva a Flavio Briatore, almeno fino al maggio del 2010 quando 18 agenti della Guardia di Finanza si presentarono mentre era ormeggiato vicino a La Spezia per sequestrarlo.

  17. Briatore chiede, per lo yacht Force Blue finito all'asta, altri 12

    Trovi tutti gli articoli salvati nella tua area personale nella sezione preferiti e sull'app Corriere News. Briatore chiede, per lo yacht Force Blue finito all'asta, altri 12 milioni allo Stato ...

  18. Force Blue, Flavio Briatore assolto a Genova dall'accusa di evasione

    La Corte d'Appello di Genova ha assolto Flavio Briatore dall'accusa di evasione fiscale nel processo sullo yacht Force Blue, "perché il fatto non costituisce reato". La super barca di ...

  19. Quanto costa cenare al Billionaire di Briatore a Portocervo

    Stimare il prezzo di una cena al Billionaire è molto difficile, perché tutto dipende dai piatti e dai vini che si scelgono. In tre persone due filetti di branzino, un tonno scottato e un vino ...

  20. SY A, Yacht

    SY A, Yacht - Dettagli della nave e posizione attuale - IMO 1012141 - VesselFinder. VesselFinder. Navi. miscellaneo. SY A. La nave SY A (IMO 1012141, MMSI 667002036) è una nave Yacht costruita nel 2017 che naviga attualmente sotto bandiera della Sierra Leone. Plans & Prices. Track on Map Aggiungi foto. Aggiungi alla flotta. Dati AIS.

  21. Google Maps

    Find local businesses, view maps and get driving directions in Google Maps.

  22. Puglia, il Twiga Beach di Flavio Briatore sbarca a Savelletri

    Leggi su Sky TG24 l'articolo Flavio Briatore starebbe pensando di aprire un locale a Savelletri, in Puglia Una struttura di lusso con pochi posti e un ristorante sul mare, vicino a Fasano. L ...

  23. Briatore assolto dall'evasione fiscale (ma il suo yacht è già stato

    genova. Lo yacht di Briatore: la Cassazione annulla la confisca (ma il Force Blue è stato venduto) di Claudio Del Frate. La vicenda. Sono servite 6 decisioni e un rimpallo tra corte d'appello e...

  24. Dove si trova l'acquascivolo da record: è alto più di 40 metri e si

    Si chiama The Rise of Icarus, letteralmente "L'ascesa di Icaro", ed è l'attrazione acquatica che verrà inaugurata il prossimo 27 maggio al Mt. Olympus Water & Theme Park, nel Wisconsin, Stati ...

  25. Ballare in spiaggia, in Italia si può ed è bellissimo

    Ballare sulla spiaggia: 10 lidi in Italia dove al calar del sole cambia l'atmosfera e prende il via il ritmo della notte, tra cocktail preparati a regola d'arte e Dj set internazionali. Fino ...

  26. Ilary Blasi vola in Giappone e cena nel ristorante di Kill Bill: dove

    Ilary Blasi vola in Giappone e cena nel ristorante di Kill Bill: dove si trova e quanto costa. Ilary Blasi è in vacanza in Giappone: per la cena ha scelto un ristorante famoso per aver ispirato ...

  27. The Fall Guy (film 2024)

    Laura Romano: Gail Meyer. Fabrizio Dolce: Nigel. Riccardo Scarafoni: Doone. Stefano Alessandroni: Dressler. Lavinia Paladino: Alma Milan. Francesco De Francesco: Jason Momoa. Logo ufficiale del film. The Fall Guy è un film del 2024 diretto da David Leitch . Il film è l' adattamento cinematografico della serie televisiva Professione pericolo .